Sostituzione cassonetti
Sostituzione cassonetti
Vita di città

“Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola?

Sforza e Bonito: porta a porta irrinunciabile, non si torna indietro

Di fronte all'abbandono dei rifiuti in strada e alla situazione indecorosa in cui versano alcune vie cittadine, molti abitanti di Cerignola pensano che sarebbe meglio ritornare al passato, ai cassonetti di una volta. Ma questa soluzione non è affatto auspicabile, per una serie di motivi. Di seguito il comunicato ufficiale del Comune sull'argomento.

"In tempi non troppo lontani i bidoni dell'immondizia nelle nostre strade erano perennemente stracolmi e creavano montagne di rifiuti che deturpavano il nostro paesaggio urbano. L'aria era spesso irrespirabile".

"Non era solo una questione estetica o olfattiva: l'emergenza era quotidiana, con roghi di rifiuti che si accendevano regolarmente, sprigionando fumi tossici e mettendo a rischio la salute di tutti noi. Quella era la realtà quando non esisteva il sistema di raccolta porta a porta. Un sistema che, lo ammetto, ha richiesto e richiede ancora oggi un impegno da parte di tutti".

"I risultati, dove esso viene applicato con diligenza, sono sotto gli occhi di tutti. Quartieri e condomini virtuosi dimostrano ogni giorno come il "porta a porta" sia la chiave per una città più pulita, più sana e più vivibile", sono le parole dell'assessore all'Ambiente Vincenzo Sforza.

"La strada del porta a porta è irrinunciabile ed è un punto fermo della politica ambientale di questa amministrazione. Se vogliamo una città più pulita e più vivibile, il porta a porta, la raccolta differenziata e la lotta agli abbandoni sono imprescindibili. Certamente i problemi sono innegabili, ma la maggioranza dei cittadini compie i conferimenti in maniera virtuosa e coscienziosa, segno che non vogliono tornare indietro", è il commento del Sindaco Francesco Bonito.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.