Campo di grano
Campo di grano
Territorio

Crisi del prezzo del grano, disertate le borse merci a Bari e Foggia

I costi di produzione salgono e pesano sempre di più sui profitti

Continua la crisi del prezzo del grano che ha costretto gli imprenditori a disertare le borse merci a Bari e Foggia. A causa di una congiuntura sfavorevole le aziende sono costrette a vendere il prodotto al di sotto dei costi di produzione. La guerra in Ucraina, la siccità, i prezzi alle stelle di gasolio, concimi e sementi provocano quotazioni in balia delle speculazioni di mercato. Coldiretti Puglia continua la battaglia per permettere agli agricoltori di non dover subire la beffa di subire ulteriori riduzioni di profitto. Il direttore regionale di Coldiretti Pietro Piccioni è convinto che la situazione dipenda da fattori esterni al mercato del grano.

"La speculazione in atto a causa del conflitto si sposta dai mercati finanziari ai metalli preziosi come l'oro fino ai prodotti agricoli – denuncia Piccioni – dove le quotazioni dipendono sempre meno dall'andamento reale della domanda e dell'offerta e sempre più dai movimenti finanziari e dalle strategie di mercato che trovano nei contratti derivati "future" uno strumento su cui chiunque può investire acquistando e vendendo solo virtualmente il prodotto, a danno degli agricoltori e dei consumatori".

La soluzione che propone l'associazione dei produttori è quella di accordi di filiera tra imprese agricole e industriali, fissando gli obiettivi di qualità e quantità per garantire prezzi equi che non scendano mai sotto i costi di produzione. "Per aumentare la produzione e le rese dei terreni è necessario investire in bacini di accumulo delle acque piovane per combattere la siccità – aggiunge Coldiretti Puglia – ma serve anche contrastare seriamente l'invasione della fauna selvatica che sta costringendo in molte zone interne all'abbandono nei terreni e sostenere la ricerca pubblica con l'innovazione tecnologica a supporto delle produzioni, della tutela della biodiversità e come strumento in risposta ai cambiamenti climatici."
  • Agricoltura
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Alleanza tra Bari, Bat e Foggia per difendere il grano italiano Alleanza tra Bari, Bat e Foggia per difendere il grano italiano Domani grande manifestazione a Foggia promossa da CIA Puglia
Danni da siccità, ai Comuni meno del 10% degli aiuti dovuti: a Cerignola e Andria assegnato poco più di un milione Danni da siccità, ai Comuni meno del 10% degli aiuti dovuti: a Cerignola e Andria assegnato poco più di un milione La denuncia di CIA Puglia: “Importi insufficienti e burocrazia lenta e macchinosa”
Agricoltura a Cerignola, serve unità per superare la crisi Agricoltura a Cerignola, serve unità per superare la crisi Il convegno organizzato dalla CIA ha posto l’accento sulla necessità di un fronte comune per superare l’emergenza causata dalle recenti piogge
Danni maltempo nelle campagne di Cerignola, «preoccupazione alta» Danni maltempo nelle campagne di Cerignola, «preoccupazione alta» Presentato un documento per chiedere indennizzi a favore di agricoltori e produttori
Piogge intense in Capitanata e nell'agro di Cerignola, allerta per il Peronospora killer Piogge intense in Capitanata e nell'agro di Cerignola, allerta per il Peronospora killer Il presidente regionale di CIA Puglia: "Le sedi territoriali al lavoro per dare supporto alle aziende vitivinicole colpite"
La primavera a Cerignola: campagna fiorita ed erbe selvatiche da raccogliere La primavera a Cerignola: campagna fiorita ed erbe selvatiche da raccogliere E’ ancora diffusa l’abitudine di “andare per campi” alla ricerca di piante spontanee commestibili
Incontro su tema agricoltura di Noi- Comunità in Movimento di Cerignola Incontro su tema agricoltura di Noi- Comunità in Movimento di Cerignola Giovedì 16 Febbraio, alle ore 18.30, si parlerà del ruolo della sostanza organica nel terreno
Oggi è la giornata mondiale dei legumi: le dichiarazioni di Coldiretti Oggi è la giornata mondiale dei legumi: le dichiarazioni di Coldiretti Puglia al top con 800mila quintali di produzione
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.