
Territorio
Controlli su bici elettriche a Cerignola, in 10 modificate: sanzionati i trasgressori
Superavano i 25 km7h, mezzi sequestrati e sanzione pari a circa 6mila euro
Cerignola - mercoledì 23 luglio 2025
13.43 Comunicato Stampa
L'ampliamento dell'organico della Polizia Municipale e la convenzione con l'Associazione Nazionale Polizia di Stato (Anps) ha consentito di incentivare i controlli sulle biciclette elettriche e quelle a pedalata assistita. Accertamenti che verranno svolti con maggiore incisività e con un programma ben definito, soprattutto di sera.
Nelle scorse ore, in una di queste attività, sono state prelevati 40 mezzi per l'accertamento di idoneità a circolare. Di questi, 10 sono risultati modificati e pertanto sono stati sequestrati. I trasgressori riceveranno una sanzione pari a circa 6mila euro perché le bici superano i 25 Km/h consentiti e dunque i mezzi sono equiparati a un motociclo.
Per verificare l'idoneità dei veicoli, è stato adoperato un mezzo del Ministero dei Trasporti utilizzato in tutta Italia per analoghe operazioni. Nella stessa serata è stato sanzionato un cittadino senza casco di protezione in sella a un ciclomotore, altri due mezzi sono stati posti a fermo perché uno privo di assicurazione e l'altro guidato da un utente senza patente.
Nelle scorse ore, in una di queste attività, sono state prelevati 40 mezzi per l'accertamento di idoneità a circolare. Di questi, 10 sono risultati modificati e pertanto sono stati sequestrati. I trasgressori riceveranno una sanzione pari a circa 6mila euro perché le bici superano i 25 Km/h consentiti e dunque i mezzi sono equiparati a un motociclo.
Per verificare l'idoneità dei veicoli, è stato adoperato un mezzo del Ministero dei Trasporti utilizzato in tutta Italia per analoghe operazioni. Nella stessa serata è stato sanzionato un cittadino senza casco di protezione in sella a un ciclomotore, altri due mezzi sono stati posti a fermo perché uno privo di assicurazione e l'altro guidato da un utente senza patente.