Convegno ecclesiastico Diocesano
Convegno ecclesiastico Diocesano
Religioni

Convegno Ecclesiale Diocesano - Chiesa e famiglia. Grembi che generano presenze che accompagnano.

Appuntamento diocesano a Cerignola nella chiesa parrocchiale dello Spirito Santo dal 25 al 27 settembre 2018

Anche quest'anno la ripresa delle attività pastorali nella Chiesa di Cerignola-Ascoli Satriano sarà caratterizzata dal Convegno Ecclesiale Diocesano che, dal 25 al 27 settembre prossimi, monopolizzerà l'attenzione del clero e degli operatori, dei religiosi e delle religiose, dei catechisti e dei membri dell'associazionismo ecclesiale nonché dei fedeli tutti.
A legare gli approfondimenti della tre-giorni, che si svolgerà nella chiesa parrocchiale dello Spirito Santo a Cerignola, dalle ore 19 alle ore 21, sarà il tema della più recente lettera pastorale del vescovo Luigi Renna - Chiesa e famiglia. Grembi che generano presenze che accompagnano (Cerignola 2018) - analizzato nei suoi molteplici indirizzi da Sua Ecc. Mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano (25 settembre), che interverrà su Stili di generatività ecclesiale; dai coniugi Giuseppe Petracca e Lucia Miglionico, responsabili dell'Ufficio Regionale di Pastorale Familiare (26 settembre), che relazioneranno su Di generazione in generazione: custodi della vita e della fede; dai Gruppi di discernimento che, composti dalle articolate espressioni della Chiesa locale (presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, operatori pastorali), contestualizzeranno le riflessioni suggerite dai relatori (27 settembre).
Sulla scia del precedente magistero episcopale del vescovo Renna - Ascoltare. Il primo gesto di una Chiesa "in uscita" (2016), Ascolta. Fermati. Incontra. Luoghi da cui ripartire per una nuova vita (2017), Una bellezza da riscoprire e da vivere: il "sogno di Dio" sulla famiglia (2017), Imparare ad amare con Tobia e Sara in cammino verso la Pasqua (2018) - il Convegno costituirà un importante appuntamento per illustrare e definire le linee programmatiche che animeranno, nei prossimi mesi, le iniziative organizzate dagli uffici diocesani, dalle parrocchie, dalle associazioni e dai movimenti, all'interno di una specifica prospettiva che, guardando ai giovani, esamina il ruolo degli adulti: un indirizzo illuminato dall'ormai imminente XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si terrà dal 3 al 28 ottobre prossimi, sul tema: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale.
Si legge, infatti, tra le pagine del più recente documento pastorale del Vescovo: «vi affido questa lettera perché aiuti ogni comunità a vivere un tempo di discernimento e di scelte pastorali oculate, che vanno nella direzione soprattutto della riscoperta dei cammini di fede per gli adulti e per le coppie delle nostre comunità e per una maggiore cura della celebrazione domenicale. Vi ricordo che nell'aprile del 2019 celebreremo il bicentenario della fondazione della Diocesi di Cerignola: sarà l'occasione per chiedere al Signore che la nostra Chiesa sia sempre più feconda nella fede, nella speranza, nella carità».
1 fotoLocandina Convegno ecclesiastico diocesano
Locandina convegno ecclesiastico diocesano
  • notizie
  • Mons. Luigi Renna
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” La cittadinanza onoraria è stata conferita ieri durante la seduta del Consiglio Comunale
La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna Il titolo sarà attribuito per l'impegno pastorale profuso a favore della comunità cerignolana
Monsignor Francesco Cacucci è il nuovo amministratore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Monsignor Francesco Cacucci è il nuovo amministratore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Il prelato è stato arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto
Monsignor Renna saluta la diocesi di Cerignola con una messa in Duomo Monsignor Renna saluta la diocesi di Cerignola con una messa in Duomo Il 19 l'insediamento a Catania, le celebrazioni in diretta su Tele Dehon
Lunedì prossimo i funerali dei fratellini morti nel rogo del campo nomadi a Stornara Lunedì prossimo i funerali dei fratellini morti nel rogo del campo nomadi a Stornara Le esequie saranno celebrate da monsignor Luigi Renna
Il primo saluto di Mons. Renna alla comunità diocesana di Catania Il primo saluto di Mons. Renna alla comunità diocesana di Catania Pensiero agli operatori sanitari. Questione morale al centro del suo scritto
Mons. Renna è il nuovo Arcivescovo Metropolita di Catania Mons. Renna è il nuovo Arcivescovo Metropolita di Catania Il Papa gli ha conferito il nuovo incarico
Monsignor Renna è il nuovo arcivescovo di Catania Monsignor Renna è il nuovo arcivescovo di Catania L'annuncio e il ringraziamento del vescovo ai fedeli
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.