
Convers-azioni in quarantena
Il giovane docente Nicola Montereale dialoga con mons. Luigi Renna
Cerignola - martedì 12 maggio 2020
10.18
È il 26enne andriese Nicola Montereale, peraltro docente IRC in un liceo della provincia di Modena, colui che ha posto in essere sulla sua pagina Facebook una rubrica di carattere culturale, intitolata "Convers-azioni in quarantena".
Scrive a riguardo l'autore:
"Ho voluto fortemente fare questo esperimento, affinché in questo periodo di clausura forzata si possa nutrire la mente e l'anima e non solo lo stomaco. Il mio desiderio è che queste conversazioni possano mettere tutti coloro che avranno il piacere di seguire le dirette in azione, seppur seduti e a casa.
Dobbiamo abitare questo tempo con la cultura! Alcuni dei miei interlocutori prima delle dirette Facebook mi hanno detto che il mio è stato un gesto molto coraggioso, visto il clima socio-culturale attuale in cui siamo immersi. Io ho risposto semplicemente: noi giovani (anche "meridionali inferiori") il coraggio di lavorare e faticare ce l'abbiamo per dare vita ad iniziative del genere, solo che a volte il mondo degli adulti e della politica piuttosto che incentivare il fuoco che ci portiamo dentro lo spengono".
Tanti i temi trattati: educazione, religione, riflessione sul tipo presente, bioetica, arte.
Tanti i nomi degli esperti che sono intervenuti: i proff. F. Mancini, M. Illiceto, A. Grillo, B. Savarani, A. Dall'asta, la prof.ssa G. Bovassi.
Segnaliamo che oggi 12 maggio alle ore 18.00 in diretta Facebook sulla pagina di Nicola Montereale ci sarà un ospite speciale: S.E.R. Mons. Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, che dialogherà con il nostro giovane prof sul tema: Vita cristiana e Covid-19. Analisi per un discernimento.
Scrive a riguardo l'autore:
"Ho voluto fortemente fare questo esperimento, affinché in questo periodo di clausura forzata si possa nutrire la mente e l'anima e non solo lo stomaco. Il mio desiderio è che queste conversazioni possano mettere tutti coloro che avranno il piacere di seguire le dirette in azione, seppur seduti e a casa.
Dobbiamo abitare questo tempo con la cultura! Alcuni dei miei interlocutori prima delle dirette Facebook mi hanno detto che il mio è stato un gesto molto coraggioso, visto il clima socio-culturale attuale in cui siamo immersi. Io ho risposto semplicemente: noi giovani (anche "meridionali inferiori") il coraggio di lavorare e faticare ce l'abbiamo per dare vita ad iniziative del genere, solo che a volte il mondo degli adulti e della politica piuttosto che incentivare il fuoco che ci portiamo dentro lo spengono".
Tanti i temi trattati: educazione, religione, riflessione sul tipo presente, bioetica, arte.
Tanti i nomi degli esperti che sono intervenuti: i proff. F. Mancini, M. Illiceto, A. Grillo, B. Savarani, A. Dall'asta, la prof.ssa G. Bovassi.
Segnaliamo che oggi 12 maggio alle ore 18.00 in diretta Facebook sulla pagina di Nicola Montereale ci sarà un ospite speciale: S.E.R. Mons. Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, che dialogherà con il nostro giovane prof sul tema: Vita cristiana e Covid-19. Analisi per un discernimento.