Vaccinazioni
Vaccinazioni
Enti locali

Dati vaccinazione anti Covid-19 1° fase – operatori sanitari

Policlinico Riuniti di Foggia: Totale vaccinazioni effettuate: 5.465 (3.437 prime dosi e 2.028 seconde dosi), totale genere: uomo 2.325– donna 3.140

Si riportano di seguito i dati relativi alla prima fase della campagna di vaccinazione anti-Covid 19 riservata agli operatori sanitari del Policlinico Riuniti di Foggia a partire dal 27 dicembre 2020 fino al 6 febbraio 2021. La somministrazione della seconda dose per tutti gli operatori sanitari è iniziata il 18 gennaio scorso, a regime dal 22 gennaio.

Totale vaccinazioni effettuate: 5.465 (3.437 prime dosi e 2.028 seconde dosi)
Totale genere: uomo 2.325– donna 3.140

Vaccinazioni per categoria (seconda dose)
  • 593 medici (65%), di cui: 46 (74%) universitari, 395 (71%) ospedalieri e 152 (51%) in formazione specialistica
  • 792 infermieri (50%)
  • 286 OSS (45%)
  • 103 laboratoristi (60%), ad es. biologi e tecnici
  • 181 altri operatori sanitari (63%), per es. fisioterapisti e tecnici di radiologia
  • 59 tecnici e personale non sanitario (9%) per es. personale ditte esterne impegnati in reparti Covid
  • 14 laboratoristi dell'IZS di Puglia e Basilicata
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Vaccino
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
  • Policlinico Riuniti Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano La mappa del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore dal capoluogo ai comuni della provincia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.