Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

Defibrillatore indossabile impiantato al “G. Tatarella” di Cerignola

Per la prima volta in provincia di Foggia, nella UTIC del P.O. “G. Tatarella” di Cerignola, è stato posizionato un “Defibrillatore Indossabile” al paziente A. H. di 56 anni

Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa inviatoci dalla Direzione Aziendale della ASL Foggia in merito al posizionamento di un "Defibrillatore Indossabile" ad un paziente 56enne. La procedura è stata eseguita dalla equipe medico – infermieristica della U.O. Cardiologica UTIC del P.O. "G. Tatarella" di Cerignola.

"Per la prima volta in provincia di Foggia, nella UTIC del P.O. "G. Tatarella" di Cerignola, è stato posizionato un "Defibrillatore Indossabile" al paziente A. H. di 56 anni ricoverato per un grave stato settico di infezione del defibrillatore permanente.
Si è resa quindi necessaria la rimozione del device con rischio di morte improvvisa del paziente. Pertanto, in attesa della risoluzione del quadro infettivo, e fino a successivo reimpianto di defibrillatore definitivo, è stato installato l'unico presidio di protezione attualmente utilizzabile contro eventi aritmici potenzialmente mortali: il defibrillatore esterno indossabile LifeVest Zoll.

Tale sistema consente inoltre il monitoraggio remoto del paziente 24/24 H e, soprattutto in concomitanza della emergenza COVID-19, si inserisce in un programma di telemedicina e di home monitoring che la Direzione Strategica Aziendale ha già avviato per il nostro territorio.
La procedura è stata eseguita dalla equipe medico – infermieristica della U.O. Cardiologica UTIC diretta dal dr. Vito Sollazzo"
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Notizie Stornara
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Le novità presso la Struttura Complessa di Urologia illustrate da ASL Foggia
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola E’ indicata per il trattamento dell’Ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.