Canale Lagrimaro
Canale Lagrimaro
Cronaca

Dissequestrato a Cerignola il Canale Lagrimaro

Il torrente era diventato una discarica abusiva di rifiuti e acque reflue

Il Tribunale di Foggia ha ordinato il dissequestro del Canale Lagrimaro. Il torrente che si trova nella zona industriale di Cerignola, nato per raccogliere le acque piovane, era stato sequestrato nel 2019, quando il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri (NOE), scoprì che il canale serviva da discarica abusiva di rifiuti. I militari trovarono nel canale anche lastre di eternit e acque reflue di vasche di depurazione. Il provvedimento è stato preso in seguito alla richiesta fatta dal sindaco di Cerignola Francesco Bonito.

Da palazzo di città non nascondono la soddisfazione per il risultato ottenuto. Un traguardo raggiunto grazie alla collaborazione tra amministrazione, procura, il NOE, il consorzio di bonifica, la provincia di Foggia e l'Arpa. "Si tratta di una notizia molto importante – ha commentato l'assessore all'ambiente Mario Liscio – siamo arrivati ad un felice epilogo per una questione ambientale molto sentita dalla cittadinanza. Da parte nostra, abbiamo già approvato il progetto per la realizzazione di vasche di disoleazione, di sabbiatura e di grigliatura per un importo di 1 milione di euro".

Il dissequestro consente anche di regolamentare lo scarico dei rifiuti della fogna bianca che le aziende della zona industriale fino ad oggi non potevano utilizzare. "Da questo momento Consorzio e Provincia potranno rilasciare le autorizzazioni per lo scarico della fogna bianca – ha dichiarato l'assessore alle attività produttive, Sergio Cialdella. Ci lasciamo alle spalle un annoso problema, soprattutto con la costruzione di ulteriori infrastrutture, la cui mancanza negli ultimi cinquant'anni ha creato disguidi alla cittadinanza e alla zona industriale".
  • Rifiuti
  • Canale Lagrimaro
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.