rifiuti RAAEE
rifiuti RAAEE
Vita di città

“Elettrizzati per il Futuro”: la presentazione del progetto a Cerignola il 3 Maggio

L’incontro si terrà alle ore 12:30 presso l’Istituto Secondario di Primo Grado “Padre Pio”

Dal 2020 nel Comune di Cerignola il sistema di raccolta porta a porta ha migliorato le abitudini di riciclo dei cittadini arrivando ad un tasso di raccolta differenziata del 70%.

Esistono però ancora fenomeni residui di abbandono ed errato conferimento dei rifiuti. Possiamo e dobbiamo fare di più.

"ELETTRIZZATI PER IL FUTURO" è la campagna di informazione e sensibilizzazione che mira a promuovere la micro raccolta dei rifiuti RAEE del Comune di Cerignola.

Il progetto, in collaborazione con il Centro di Coordinamento R.A.E.E., prevede una serie di installazioni di punti di raccolta presso le Scuole comunali cittadine, e non solo, per indirizzare i più giovani verso una maggior consapevolezza della micro raccolta dei rifiuti di apparecchiature elettroniche del raggruppamento R2-R3-R4, tipo tablet, cellulari, calcolatrici.

Tutti i dettagli dell'iniziativa, compresi gli obiettivi, le fasi di implementazione e le strategie di sensibilizzazione previste, saranno presentati agli studenti e alla stampa il 3 maggio alle ore 12:30 presso l'Istituto Secondario di Primo Grado "Padre Pio" alla presenza del Sindaco Francesco Bonito, dell'Assessorato all'Ambiente e Lavori Pubblici Michele Lasalvia, e del Presidente della Commissione Ambiente, il Consigliere Luciano Giannotti.

Si discuterà inoltre dell'importanza della corretta gestione dei rifiuti RAEE e del ruolo cruciale delle istituzioni pubbliche e della comunità nel promuovere pratiche sostenibili.
elettrizzati per il futuro
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Il gruppo politico paventa la possibilità di offrire alternative valide al “porta a porta”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.