rifiuti RAAEE
rifiuti RAAEE
Vita di città

“Elettrizzati per il futuro”: partita a Cerignola la raccolta di piccoli RAEE

Il programma mira a smaltire più facilmente i dispositivi elettrici inutilizzati o non funzionanti

Da oggi, a Cerignola, sarà più facile eliminare i micro rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). E' infatti disponibile a Cerignola l'innovativo servizio di raccolta per lo smaltimento di dispositivi elettrici inutilizzati o non più funzionanti (come telefoni cellulari, elettronica da tasca, toner o cartucce delle stampanti).

Il programma "Elettrizzati per il futuro", promosso per stimolare nei cittadini la consapevolezza ambientale, prevede la possibilità di smaltire questi piccoli rifiuti in appositi punti di raccolta. L'avvio ufficiale della raccolta avverrà il prossimo 3 Maggio.

Punti di Raccolta:

Scuola Primaria "Di Vittorio" via Ercolano, 7
Scuola Secondaria di primo grado "Padre Pio" via degli Oleandri, 1
Scuola Primaria "Don Giuseppe Puglisi", via Montegrappa, 2
Scuola Secondaria di primo grado "Paolillo" via Santuario Madonna di Ripalta, 70
Scuola Secondaria di primo grado "Don Bosco" via Tomba dei Galli n. 5
Scuola Secondaria di primo grado "Giuseppe Pavoncelli" Piazza della Repubblica snc
Scuola Secondaria di primo grado "Borgo Tressanti" Borgo Tressanti-Cerignola
Scuola Primaria "Cesare Battisti" Piazza Ventimiglia, 6
Scuola Primaria "G. Rodari" viale Maria Santissima Ausiliatrice, 77
Asilo Nido Comunale "Rossella Rinaldi" Via Tagliamento
Palazzo di Città Cerignola Piazza della Repubblica
Ufficio Tari (Ex Tribunale) via G. Falcone, 41

Cosa si può conferire nei punti raccolta:

Cellulari, telefoni, tablet, smartwatch, alimentatori, adattatori e cavi di apparecchiature elettroniche, toner o cartucce stampanti, chiavette e chiavi usb, telecomandi, mouse, tastiere, auricolari, cuffie, rasoi, epilatori, spazzolini elettrici, console di gioco e accessori.

Cosa NON si può conferire nei punti raccolta:

Materiali pericolosi (batterie), rifiuti organici e biologici, materiali infiammabili, prodotti chimici nocivi.

Il corretto smaltimento e riciclo di tali rifiuti permette di ridurre i rischi per l'ambiente e per la salute, limitare lo spreco di materiali preziosi e fondamentali e proteggere il Pianeta.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Il gruppo politico paventa la possibilità di offrire alternative valide al “porta a porta”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.