abbandono rifiuti Cerignola
abbandono rifiuti Cerignola

Emergenza rifiuti, Cerignola “bocciata” dalla Regione Puglia

Il consigliere Pezzano: “E’ l’ennesima dimostrazione dell’incapacità del Sindaco Bonito”

Un comunicato del consigliere comunale e provinciale Rino Pezzano riporta l'attenzione sull'emergenza rifiuti che la nostra città sta vivendo in questo periodo. Qui di seguito il testo integrale della nota, diffusa anche sui canali social.

"Cerignola ha un'emergenza rifiuti. Una drammatica emergenza rifiuti, resa ancora più grave e pericolosa dalle temperature estive. I cittadini lo sanno bene. Intere aree della città sono vere e proprie discariche a cielo aperto.

Bisognerebbe intervenire. Subito e in modo efficace. Bisognerebbe, appunto. Perché il Sindaco Francesco Bonito non sembra saper andare oltre qualche post su Facebook. Nessuna idea.

Nessuna capacità di affrontare il problema.

Un'opportunità era arrivata dalla Regione Puglia, con l'Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi finalizzati alla rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche per il 2023.

Ma per confermare la sua totale incapacità, qualora qualcuno avesse ancora un flebile dubbio, Bonito - colui che tutto conosce e tutto verifica - ovviamente è stato in grado di perdere anche questa possibilità.

Il Comune di Cerignola, infatti, ha partecipato all'Avviso, con una richiesta di finanziamento di circa 50mila euro. L'istanza, però, è stata dichiarata inammissibile.

Motivo? La Regione l'ha giudicata "irregolare", non essendo state indicate le aree di intervento a mezzo di riferimenti toponomastici e catastali, con un rilievo fotografico definito "scarno e geograficamente non significativo".

Insomma, un completo disastro. Una figuraccia per la città di Cerignola. Zero euro portati a casa.

Com'era la storia della virtuosa "filiera istituzionale" che avrebbe generato benefici per Cerignola? Com'era la storia del Sindaco che studia ogni atto amministrativo per controllarne la correttezza?

Solo frottole e bugie. I risultati, purtroppo, sono questi. E sono fatti, non opinioni.

Al Sindaco Bonito ci permettiamo di dare un consiglio: dopo la "scala della legalità" cerchi di realizzare anche una molto più utile "scala per l'efficienza amministrativa", che fa tragicamente acqua da tutte le parti.

La propaganda e la demagogia ormai hanno stancato. E sono diventate grottesche. I cittadini di Cerignola chiedono risposte, non chiacchiere e post sui social".
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.