ASL Foggia
ASL Foggia
Enti locali

Erogazione del Contributo Straordinario COVID 19: conclusa la prima fase

I Distretti Socio Sanitari hanno disposto l’erogazione del contributo, relativo al quadrimestre gennaio-aprile 2020, per le prime 608 persone aventi diritto

La ASL Foggia sta concludendo la prima fase di erogazione del Contributo Straordinario COVID 19 in favore delle persone in condizioni di gravissime disabilità e non autosufficienza.
Le persone ammesse al beneficio sono complessivamente 1.021.

I Distretti Socio Sanitari, competenti per territorio, hanno disposto l'erogazione del contributo, relativo al quadrimestre gennaio-aprile 2020, per le prime 608 persone aventi diritto.
Si prevede di concludere questa prima fase entro fine luglio.

Il contributo mensile ammonta a 800 euro. Si chiarisce che, a coloro che sono già titolari della misura economica "Red 3.0 Care giver", è stata riservata una quota integrativa di quanto già percepito.
Il sussidio economico è finalizzato all'assistenza e alla cura a domicilio di persone in condizione di gravissima disabilità che, non essendo in grado di compiere autonomamente gli atti quotidiani della vita, hanno bisogno di un'assistenza continua.

"Nel promuovere la domiciliarità – spiega il Direttore Generale Vito Piazzolla - il sussidio si conferma uno strumento strategico, soprattutto in questa fase emergenziale, poichè consente di assistere le persone altamente fragili all'interno del proprio contesto familiare e sociale riducendo, di conseguenza, il ricorso ai ricoveri in strutture residenziali".

I distretti sono già al lavoro per consentire nel più breve tempo possibile anche l'erogazione della seconda tranche (maggio-luglio 2020) e per allargare la platea dei beneficiari anche alle persone che lo scorso anno hanno presentato la domanda, sono state ammesse al beneficio, ma non hanno ottenuto il finanziamento per esaurimento del fondo economico.
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.