bandiera Fratelli d'Italia
bandiera Fratelli d'Italia

FdI Cerignola chiede al sindaco di fare chiarezza su Tekra

Sono 26 i dipendenti che rischiano il posto

Il gruppo di Fratelli d'Italia di Cerignola in un comunicato sollecita il sindaco Francesco Bonito a chiarire come sarà gestita la raccolta dei rifiuti da parte di Tekra e chiede alle organizzazioni sindacali di attivarsi in difesa dei lavoratori che rischiano il posto di lavoro.

Di seguito il testo della nota.

Ad ottobre è toccato ai primi 11, nei prossimi giorni probabilmente resteranno a casa anche altri 15 dipendenti che Tekra aveva assunto ad agosto, per consentire piani ferie e sostituzioni e far rifiatare le maestranze fisse. Se restano senza rinnovo di contratto 26 operai della raccolta di rifiuti, chi se ne preoccupa? E pensare che l'attuale sindaco Francesco Bonito aveva garantito in campagna elettorale che nessuno avrebbe perso il posto di lavoro.

I sindacati tacciono. Alcuni, ma solo alcuni, incontrano Bonito. Però sull'esito delle discussioni non trapela niente. Perché? A nessuno sta a cuore l'occupazione di 26 cerignolani? O si pensa già al prossimo turno di assunzioni su indicazione di chi oggi tace? Solo noi vediamo lavoratori che girano singolarmente, guidano i mezzi, poi scendono, raccolgono, gettano e ripartono? Qualcuno si preoccupa della sicurezza? Dei turni? Del servizio? Hanno le uniformi invernali e l'equipaggiamento anti-Covid? C'è bisogno di altro personale?

Né sappiamo se l'amministrazione abbia avviato una verifica dei servizi di Tekra, rispetto al contratto, alla forza lavoro a disposizione, ai turni di servizio. Il sindaco è stato di recente eletto presidente del Consorzio, ma non una parola è stata detta su cosa si intende fare: si proverà a recuperare gli impianti di Forcone Cafiero? Si tornerà ad una gestione pubblica del servizio? La festa elettorale è finita, ora è tempo di risposte.
  • Rifiuti
  • Fratelli d'italia
  • Tekra
Altri contenuti a tema
Gianvito Casarella, Fratelli d’Italia Cerignola: “I migranti tornano, i conti no” Gianvito Casarella, Fratelli d’Italia Cerignola: “I migranti tornano, i conti no” Il coordinatore cittadino fa un resoconto di alcuni episodi importanti accaduti in settimana
Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola” Giuliano Montingelli, Fratelli d’Italia: “Amministrazione Bonito, continua il declino di Cerignola” Nel comunicato si pone l’accento sullo spreco di fondi pubblici che avviene quotidianamente
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Trasporto rifiuti: Fratelli d’Italia Cerignola chiede chiarezza e dimissioni di Dagnelli Trasporto rifiuti: Fratelli d’Italia Cerignola chiede chiarezza e dimissioni di Dagnelli Sul caso Ecodaunia e doppi pagamenti intervengano GDF e Corte dei Conti
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Fratelli d’Italia Cerignola, Giuliano Montingelli: “PD smemorato, prima ci critica e poi ci ascolta” Fratelli d’Italia Cerignola, Giuliano Montingelli: “PD smemorato, prima ci critica e poi ci ascolta” Dopo aver dato voce ai pendolari, sono stati effettuati interventi presso la Stazione di Cerignola Campagna
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.