
Religioni
Festa dell’Assunta a Cerignola: ricco programma religioso e ricreativo
Previsti momenti di preghiera, spiritualità, fraternità e incontri culturali in vista del 15 Agosto
Cerignola - martedì 29 luglio 2025
14.33 Comunicato Stampa
I solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, promossi e organizzati dalla Parrocchia Assunzione della B.V.M. Cerignola e Arciconfraternita Maria S.S. Assunta cominceranno il prossimo 6 Agosto, con la Novena in onore della Madonna.
Giovedì 14 Agosto alle ore 23.00 ci sarà la Messa presieduta da Mons. Fabio Ciollaro, Vescovo diocesano. Al termine, come da tradizione, è prevista l'ascensione al trono del venerato simulacro di Maria S.S. Assunta in Cielo con la relativa supplica.
Venerdì 15 Agosto, giorno della festa in onore dell'Assunta, dopo la Messa delle ore 19.30 si svolgerà la processione (ore 20.30) per le seguenti vie cittadine: Via Pietro Mascagni, Via Consolare, Via Ortale San Domenico, Via Zezza, Via Ten. Massaro, Vico III Melfi, Via P. Mascagni, Via S. M. di Ripalta, Via Tripoli, Via G. Persiani, Via Umberto Giordano, Via Pavoncelli, Piano San Rocco, Via XXV Aprile, Viale Roosevelt, Corso Garibaldi, Piazza Carmine, Corso Gramsci, Via P. Mascagni, Chiesa.
Al termine della processione ci sarà lo spettacolo di fuochi pirotecnici all'ombra del Campanile.
Domenica 31 Agosto, dopo la Santa Messa delle ore 19.30, ci sarà la discesa dal trono della venerata immagine di Maria S.S. Assunta.
Il programma ricreativo comprende alcuni appuntamenti a partire da Mercoledì 6 Agosto, quando alle ore 20.30 ci sarà lo spettacolo per grandi e piccini di un giocoliere davanti al sagrato della Chiesa.
Venerdì 8 Agosto è prevista, alle ore 20.30, la proiezione del Film cortometraggio da un'idea di Carmine Muscio, con la regia di Antonio Petrino, intitolato: "Vite da salvare. NO al telefono durante la guida".
Sabato 9 Agosto, con inizio alle ore 20.30, si terrà la Meditazione musicale "Una serata con Maria" a cura del Sig. Vincenzo Cibelli.
Lunedì 11 Agosto, alle ore 20.30, si svolgerà la Cena sotto le stelle in Via Mascagni (festa della comunità).
Martedì 12 Agosto, con inizio alle ore 20.30, si terrà il Concerto "Musica e Fede": un omaggio alla B.V.M. Assunta del pianista Maestro Rosario Mastroserio.
Giovedì 14 Agosto alle ore 23.00 ci sarà la Messa presieduta da Mons. Fabio Ciollaro, Vescovo diocesano. Al termine, come da tradizione, è prevista l'ascensione al trono del venerato simulacro di Maria S.S. Assunta in Cielo con la relativa supplica.
Venerdì 15 Agosto, giorno della festa in onore dell'Assunta, dopo la Messa delle ore 19.30 si svolgerà la processione (ore 20.30) per le seguenti vie cittadine: Via Pietro Mascagni, Via Consolare, Via Ortale San Domenico, Via Zezza, Via Ten. Massaro, Vico III Melfi, Via P. Mascagni, Via S. M. di Ripalta, Via Tripoli, Via G. Persiani, Via Umberto Giordano, Via Pavoncelli, Piano San Rocco, Via XXV Aprile, Viale Roosevelt, Corso Garibaldi, Piazza Carmine, Corso Gramsci, Via P. Mascagni, Chiesa.
Al termine della processione ci sarà lo spettacolo di fuochi pirotecnici all'ombra del Campanile.
Domenica 31 Agosto, dopo la Santa Messa delle ore 19.30, ci sarà la discesa dal trono della venerata immagine di Maria S.S. Assunta.
Il programma ricreativo comprende alcuni appuntamenti a partire da Mercoledì 6 Agosto, quando alle ore 20.30 ci sarà lo spettacolo per grandi e piccini di un giocoliere davanti al sagrato della Chiesa.
Venerdì 8 Agosto è prevista, alle ore 20.30, la proiezione del Film cortometraggio da un'idea di Carmine Muscio, con la regia di Antonio Petrino, intitolato: "Vite da salvare. NO al telefono durante la guida".
Sabato 9 Agosto, con inizio alle ore 20.30, si terrà la Meditazione musicale "Una serata con Maria" a cura del Sig. Vincenzo Cibelli.
Lunedì 11 Agosto, alle ore 20.30, si svolgerà la Cena sotto le stelle in Via Mascagni (festa della comunità).
Martedì 12 Agosto, con inizio alle ore 20.30, si terrà il Concerto "Musica e Fede": un omaggio alla B.V.M. Assunta del pianista Maestro Rosario Mastroserio.