Assunta
Assunta
Religioni

Festa dell’Assunta tra fede e tradizione a Cerignola: il programma

Cerignola si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo

La Parrocchia dell'Assunzione della Beata Vergine Maria e l'Arciconfraternita Maria SS. Assunta di Cerignola sono in pieno fermento per celebrare la solennità dell'Assunta. Il tema scelto per l'edizione di quest'anno, "Saper sperare contro ogni speranza: l'ottimismo cristiano", esprime il desiderio di affidarsi a Maria come modello di speranza e madre amorevole.

Il momento centrale della festa sarà il 15 agosto, giorno della solennità, con messe alle ore 8:00, 9:30 (presieduta da padre Giuseppe Perrone), 11:00 (con don Gianluca Casanova, addetto alla nunziatura in Guinea Conakry) e alle 19:30, quando il parroco celebrerà la messa solenne seguita dalla processione con il simulacro della Vergine per le vie cittadine, tra canti, preghiere e partecipazione popolare.

Il programma prevede anche momenti spirituali e comunitari significativi: l'incontro con i Confratelli (13 agosto) e la veglia del 14 agosto, che culminerà con la messa presieduta dal Vescovo, monsignor Fabio Ciollaro, seguita dall'ascesa al trono del simulacro e dalla supplica.

I festeggiamenti si concluderanno domenica 31 agosto con la messa delle 19:30 e la discesa del simulacro della Vergine al trono, in un momento di raccoglimento e affidamento per tutta la comunità.
  • Madonna dell'Assunta
Altri contenuti a tema
Festa dell’Assunta a Cerignola: ricco programma religioso e ricreativo Festa dell’Assunta a Cerignola: ricco programma religioso e ricreativo Previsti momenti di preghiera, spiritualità, fraternità e incontri culturali in vista del 15 Agosto
Le opere della prof. di Cerignola Valentina Savina Vurchio per celebrare la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria Le opere della prof. di Cerignola Valentina Savina Vurchio per celebrare la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria «L’Arte è bellezza, educa ed ispira»
Solennità di Maria SS. Assunta in Cielo: i festeggiamenti a Cerignola Solennità di Maria SS. Assunta in Cielo: i festeggiamenti a Cerignola Si rinnova il tradizionale programma religioso che culmina nel giorno di Ferragosto
La Vestizione della Madonna dell’Assunta a Cerignola: un rito antico e suggestivo La Vestizione della Madonna dell’Assunta a Cerignola: un rito antico e suggestivo Al termine, il simulacro è pronto per l’Assunzione, che si svolge nella tarda serata di oggi
Solennità di Maria SS. Assunta: il rito religioso dell’Assunzione a Cerignola Solennità di Maria SS. Assunta: il rito religioso dell’Assunzione a Cerignola La tradizione si rinnova, ed è sempre seguita da tanti fedeli
Una Meditazione Musicale Mariana presso la Parrocchia Assunzione della B.V.M. di Cerignola Una Meditazione Musicale Mariana presso la Parrocchia Assunzione della B.V.M. di Cerignola Si intitola “Maria, Donna per un giorno, Madre per sempre”, ed è scritta e interpretata da Enzo Cibelli
Storia del Carro della Madonna dell’Assunta Storia del Carro della Madonna dell’Assunta Dopo tre anni di fermo torniamo ad ammirare la solenne Processione
Vigilia di Ferragosto a Cerignola: la tradizione du “lamparidd” della Madonna dell’Assunta Vigilia di Ferragosto a Cerignola: la tradizione du “lamparidd” della Madonna dell’Assunta Secondo la devozione popolare, le lampade davanti alle case illuminano il cammino della Madonna verso il Cielo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.