
null
Gazebo AmbientiAmo (Raccogliamola)
L'associazione ambientalista impegnata nella sensibilizzazione alla raccolta delle deiezioni canine
Cerignola - domenica 12 luglio 2015
15.26
Ieri, 11 luglio, si è tenuto il momento di sensibilizzazione organizzato da AmbientiAmo Cerignola con la preziosa collaborazione di: Amici di Balto, ANPANA e Guardia Nazionale Ambientale.
L'occasione dell'incontro è stata l'inaugurazione di due distributori di bustine igieniche per deiezioni canine messe a disposizione del quartiere da Prisma. Per questo motivo, l'associazione AmbientiAmo ha ringraziato Pietro Ruocco, con l'augurio che anche altri imprenditori e commercianti possano seguire questo esempio e diffondere in città questa buona pratica.
Con l'aiuto dell'Assessore Ambiente Antonio Lionetti e GNA, spiegano gli organizzatori, si è proceduto alla 'bonifica' della zona da tutte le deiezioni canine presenti (soprattutto la zona di fronte la Chiesa di San Domenico, particolarmente piena).
Gli Amici di Balto hanno fornito il prezioso servizio dell'applicazione del chip gratuitamente ai cani non ancora forniti della registrazione (obbligatoria). A (quasi) tutti i presenti AmbientiAmo Cerignola ha fatto una foto di partecipazione distribuendo gratuitamente bustine igieniche generosamente forniteci da: Qua la zampa di Giampietro Cassotta che ringraziamo per la simpatia.
La partecipazione del sindaco Franco Metta, hanno raccontato gli organizzatori, ha dato ulteriore lustro e visibilità al momento di sensibilizzazione che ha lasciato a tutti i partecipanti la piacevole sensazione che Cerignola stia cambiando e che sempre più i miglioramenti possono essere possibili se ognuno di noi contribuisce facendo la sua parte.
L'occasione dell'incontro è stata l'inaugurazione di due distributori di bustine igieniche per deiezioni canine messe a disposizione del quartiere da Prisma. Per questo motivo, l'associazione AmbientiAmo ha ringraziato Pietro Ruocco, con l'augurio che anche altri imprenditori e commercianti possano seguire questo esempio e diffondere in città questa buona pratica.
Con l'aiuto dell'Assessore Ambiente Antonio Lionetti e GNA, spiegano gli organizzatori, si è proceduto alla 'bonifica' della zona da tutte le deiezioni canine presenti (soprattutto la zona di fronte la Chiesa di San Domenico, particolarmente piena).
Gli Amici di Balto hanno fornito il prezioso servizio dell'applicazione del chip gratuitamente ai cani non ancora forniti della registrazione (obbligatoria). A (quasi) tutti i presenti AmbientiAmo Cerignola ha fatto una foto di partecipazione distribuendo gratuitamente bustine igieniche generosamente forniteci da: Qua la zampa di Giampietro Cassotta che ringraziamo per la simpatia.
La partecipazione del sindaco Franco Metta, hanno raccontato gli organizzatori, ha dato ulteriore lustro e visibilità al momento di sensibilizzazione che ha lasciato a tutti i partecipanti la piacevole sensazione che Cerignola stia cambiando e che sempre più i miglioramenti possono essere possibili se ognuno di noi contribuisce facendo la sua parte.