I Grilli di Cerignola
I Grilli di Cerignola

“Bisogna adoperarsi subito per avviare una Gestione virtuosa dei rifiuti”

Nota stampa dei 'Grilli di Cerignola'


"La gestione virtuosa dei rifiuti è profondamente radicata in chi sente la drammaticità del contesto corrente nei suoi molteplici aspetti dannosi per salute e ambiente. Una persona che si candida ad amministratore-politico di una città, con l'intento di risolvere i problemi, quantomeno, parzialmente nel breve periodo, non cerca giustificazioni al suo operato poco efficace. Quando per una causa così sentita non si riesce ad incidere, occorre ricorrere al buon senso e dimettersi, poiché, in ogni caso, il perdurare dell'assenza di iniziative concrete atte a risolvere l'impasse, sarà oggetto di accusa da parte della popolazione di incapacità a rivestire un ruolo così impegnativo.
Un quadro che presenta la raccolta differenziata scesa pressoché a zero; continui ritardi nello svuotamento dei cassonetti per la plastica e la carta, con evidente rimescolamento dei materiali visto l'inesistente recupero; abbancamento dei rifiuti in luogo della discarica, con tutti i rischi che tale operazione comporta, in attesa di chissà quale destinazione costosa e in violazione del principio di prossimità. Senza la discarica di soccorso siamo destinati al conferimento in discariche lontane da Cerignola, con costi che possono superare i 200euro/tonn. È il conto da pagare quale conseguenza dell'inerzia nelle iniziative volte ad arginare la problematica, anche con scarsi mezzi a disposizione, ad oltre un anno dall'insediamento della nuova Amministrazione. E pensare che in campagna elettorale, nel programma dell'attuale maggioranza, vi era ribadito che la strategia 'Rifiuti Zero' (già presente in una delibera del 2011 della vecchia amministrazione) rappresentava un proprio obiettivo. Visto il poco o niente svolto in un anno, quelle intenzioni erano slogan senza cognizione o la consueta promessa elettorale inevasa? Se si vuole incantare la platea utilizzando certi termini, occorre anche sapere di cosa si tratta. Fra i tanti sostenitori (veri) dell'ambiziosa strategia "Rifiuti Zero" vi è la consapevolezza dell'enorme lavoro da svolgere in seno ad ogni amministrazione, per cui bisogna immediatamente adoperarsi per avviare un percorso lungo e pieno di difficoltà, ma che costituisce un assoluto; restituisce soddisfazioni in fatto di salute e mantenimento di territorio sano di propria competenza. A proposito, visto l'impegno totale che richiede il ruolo di assessore all'Ambiente, il nostro Antonio Lionetti, lo svolge a tempo pieno o a tempo parziale? Si è messo in aspettativa o va avanti a permessi che gli concede l'incarico professionale?
Rossano Ercolini, vincitore del Goldman Environmental Prize 2013, prestigioso premio ambientale, ospite di rilievo della "Tavola Rotonda" organizzata dall'associazione locale Ambientiamo, venerdì scorso in Aula consiliare, si era detto disponibile ad aiutare la nostra Amministrazione a far crescere la raccolta differenziata, anche con il contributo delle associazioni locali. La risposta dell'assessore all'Ambiente è stata raggelante: "senza soldi non si può far nulla". Chiudendo ogni spiraglio di risoluzione della questione, in maniera indefinita nel tempo, lasciando di sasso il buon Rossano. Ma allora perché non ti dimetti? Spiega le motivazioni della impossibilità di agire nel senso voluto da tutte le leggi a partire dalle direttive europee, e lascia l'incarico. Tanto, come già accennato, le responsabilità ricadranno inevitabilmente su di te, assessore. Non sarai ricordato in maniera diversa dai tuoi predecessori che hai additato quali responsabili della deleteria situazione nel tuo discorso alla "Tavola Rotonda", con risvolti negativi estesi a tutta l'Amministrazione di cui fai parte."

I Grilli di Cerignola
www.igrillidicerignola.org
  • Rifiuti
  • Grilli di Cerignola
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Il gruppo politico paventa la possibilità di offrire alternative valide al “porta a porta”
“Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? “Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? Sforza e Bonito: porta a porta irrinunciabile, non si torna indietro
L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’Assessore all’Ambiente Sforza invita le attività di ristorazione a sensibilizzare la clientela
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.