
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative a Cerignola
L’associazione Commercianti di Cerignola ha organizzato una raccolta fondi da devolvere al CAV “Titina Cioffi”
Cerignola - martedì 25 novembre 2025
9.40 Comunicato Stampa
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, oggi martedì 25 novembre si terrà un evento di sensibilizzazione – dalle ore 10:00 alle ore 13:00 in corso Aldo Moro a Cerignola – organizzato dal Centro antiviolenza (Cav) "Titina Cioffi" in collaborazione con la Polizia di Stato.
In città è presente il Cav dedicato a Titina Cioffi, quest'ultima uccisa da suo marito nel dicembre del 2013. Il Centro opera il mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 18:00 e il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 (per contattare le operatrici, il numero di telefono è 3792647322. Oppure contattare il numero di reperibilità 3284044545, (attivo H24).
Il Cav non è un'entità singola, collabora con altri enti e stringe rapporti con il tessuto associativo del territorio in cui opera. È in quest'ottica che l'associazione dei commercianti di Cerignola, circa 90 partite iva, ha deciso di organizzare una raccolta fondi da destinare al Centro antiviolenza "Titina Cioffi". L'iniziativa si è conclusa poche settimane fa, la consegna del ricavato - 200 euro - è stata già effettuata e il Cav potrà investire la somma per ovviare alle necessità delle donne in carico e dei loro figli.
Il tema della violenza di genere è molto delicato e viene analizzato anche in diverse trasmissioni televisive. Nella prima puntata della nuova stagione di Amore Criminale, in onda su Rai 3, è stato trattato il femminicidio di Giovanna Frino, originaria di Cerignola, uccisa ad Apricena nel dicembre del 2022 da suo marito.
Quella intrapresa dai commercianti di Cerignola è un'iniziativa che, insieme alle altre programmate dal Cav stesso, evidenzia l'importanza della presenza sul territorio di un presidio come il Centro antiviolenza, in grado di contrastare con competenza e con un lavoro d'equipe la violenza di genere, operando attraverso la sensibilizzazione territoriale e scolastica.
In città è presente il Cav dedicato a Titina Cioffi, quest'ultima uccisa da suo marito nel dicembre del 2013. Il Centro opera il mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 18:00 e il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 (per contattare le operatrici, il numero di telefono è 3792647322. Oppure contattare il numero di reperibilità 3284044545, (attivo H24).
Il Cav non è un'entità singola, collabora con altri enti e stringe rapporti con il tessuto associativo del territorio in cui opera. È in quest'ottica che l'associazione dei commercianti di Cerignola, circa 90 partite iva, ha deciso di organizzare una raccolta fondi da destinare al Centro antiviolenza "Titina Cioffi". L'iniziativa si è conclusa poche settimane fa, la consegna del ricavato - 200 euro - è stata già effettuata e il Cav potrà investire la somma per ovviare alle necessità delle donne in carico e dei loro figli.
Il tema della violenza di genere è molto delicato e viene analizzato anche in diverse trasmissioni televisive. Nella prima puntata della nuova stagione di Amore Criminale, in onda su Rai 3, è stato trattato il femminicidio di Giovanna Frino, originaria di Cerignola, uccisa ad Apricena nel dicembre del 2022 da suo marito.
Quella intrapresa dai commercianti di Cerignola è un'iniziativa che, insieme alle altre programmate dal Cav stesso, evidenzia l'importanza della presenza sul territorio di un presidio come il Centro antiviolenza, in grado di contrastare con competenza e con un lavoro d'equipe la violenza di genere, operando attraverso la sensibilizzazione territoriale e scolastica.




.jpg)

Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola .jpg)




.jpg)

.jpg)