Giuseppe Conte durante la visita a Cerignola 19 09 21. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Giuseppe Conte durante la visita a Cerignola 19 09 21. Foto Vito Monopoli
Cronaca

Giuseppe Conte a Cerignola: «Non vi chiedo voti, ma di aderire ad un progetto»

L’ex presidente del consiglio è stato in visita questa mattina al comitato del M5S di Cerignola nel tour a sostegno dei candidati delle comunali di ottobre

In una torrida domenica di settembre da 30 gradi all'ombra, Giuseppe Conte, ex premier e presidente di fresca nomina del Movimento 5 Stelle, è arrivato questa mattina a Cerignola per una visita elettorale ai candidati della lista cittadina dei pentastellati, che hanno deciso di sostenere la candidatura dell'ex parlamentare e magistrato Francesco Bonito alle elezioni comunali del 3 e 4 ottobre prossimi. La location è stata quella del comitato elettorale dei 5 Stelle a piazza Duomo.

I più coraggiosi hanno dovuto attendere un'oretta sotto il sole prima che il presidente, come lo chiamavano tutti, comparisse all'orizzonte dopo la passeggiata per Corso Aldo Moro e Via Roma che lo ha condotto al podio preparato davanti al comitato, scortato da un considerevole numero di cittadini affamati di selfie. "E chi è Messi?" è stato il commento sfuggito a qualcuno tra gli astanti. Molti altri hanno assistito all'incontro al riparo dell'ombra del sagrato del Duomo Tonti o dell'ufficio postale antistante.

Dopo gli interventi di Vincenzo Sforza, capolista del movimento a Cerignola, e Bonito, che hanno introdotto e accolto l'ex premier, l'intervento di Conte è durato un quarto d'ora, la giacca molto meno (come biasimarlo), e in maniche di camicia il presidente ha iniziato ricordando le sue origini cerignolane, quando durante la festa patronale si recava in visita a nonno Achille e nonna Felicetta che aspettavano impazienti «u mnenn» (il bambino ndr).

Per il resto di Cerignola si è parlato poco. Conte ha evitato il tema scioglimento del comune per infiltrazioni mafiose e si è concentrato sugli interventi che saranno oggetto del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) che porterà ai comuni italiani più soldi del piano Marshall del post Seconda guerra mondiale, e che questi dovranno gestire al meglio.

Più o meno gli stessi temi toccati da Luigi Di Maio nella sua visita a Cerignola lunedì scorso. «Non vi chiedo voti, ma di aderire ad un progetto», questo il sunto del discorso dell'ex premier che, dopo aver ricordato Giuseppe Di Vittorio il quale, ha dichiarato Conte, ci ha lasciato: «una forte indicazione di una solida coscienza morale, senza la quale non si cambia la società», ha salutato tutti con un «Grazie Cerignola», stesso stile pop del «Siete Bellissimi» di Di Maio 6 giorni fa.
  • Movimento Cinque Stelle
  • Elezioni comunali 2021
  • Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
Raccolta firme per il salario minimo legale a cura del Gruppo Territoriale M5S Cerignola Raccolta firme per il salario minimo legale a cura del Gruppo Territoriale M5S Cerignola Il 6 e 7 Settembre dalle 18 alle 21 sarà allestito un banchetto in Corso Aldo Moro, 89
Reddito di Cittadinanza sospeso: il comunicato del M5S di Cerignola sulla recente proposta governativa Reddito di Cittadinanza sospeso: il comunicato del M5S di Cerignola sulla recente proposta governativa Il provvedimento-secondo il gruppo politico dei Cinque Stelle- sta provocando un disastro sociale
Sei scuole di Cerignola vincitrici del bando “Facciamo Scuola Digitale” del M5S Sei scuole di Cerignola vincitrici del bando “Facciamo Scuola Digitale” del M5S In questi giorni 198 scuole stanno ricevendo 1700 computer portatili sulla base dei progetti presentati
Capitanata, slittamento "Granaio Italia": parla il Movimento Cinque Stelle Capitanata, slittamento "Granaio Italia": parla il Movimento Cinque Stelle L'onorevole Giorgio Lovecchio: "il benessere non è prorogabile"
Gravi anomalie nel servizio di igiene urbana a Foggia Gravi anomalie nel servizio di igiene urbana a Foggia L'onorevole Lovecchio del M5S si rivolge al Ministero dell'interno
Elezioni Politiche 2022: il Movimento Cinque Stelle primo partito a Foggia e in Capitanata Elezioni Politiche 2022: il Movimento Cinque Stelle primo partito a Foggia e in Capitanata L’effetto Conte in queste elezioni politiche si è fatto sentire anche a Cerignola, dove l'ex Presidente del Consiglio ha le sue origini
Gisella Naturale e Fabrizio Marrazzo Candidati Movimento Cinque Stelle parlano di Agricoltura a Stornara Gisella Naturale e Fabrizio Marrazzo Candidati Movimento Cinque Stelle parlano di Agricoltura a Stornara L’incontro è previsto alle ore 20.30 presso la sede M5S di Stornara, in via Ettore Fieramosca
Giuseppe Conte a Cerignola il 2 Settembre Giuseppe Conte a Cerignola il 2 Settembre L’ex premier incontrerà le associazioni presso il Centro sociale “Padre Pio”
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.