Cerignola - mercoledì 15 marzo 2023
A Cerignola è di fondamentale interesse il rispetto per l'ambiente.
Ieri gli operatori Tekra e i volontari dell'associazione AmbientiAmo hanno incontrato i ragazzi di primo anno del Liceo Scientifico Albert Einstein.
I volontari hanno mostrato nei fatti cosa si intende per economia circolare e come si applica nelle isole ecologiche itineranti di Tekra. Educazione civica, ecologia e conoscenza del territorio in un solo evento.
Altri contenuti a tema
Turismo A Cerignola questo weekend le Giornate FAI di Primavera
Sarà l'occasione per visitare le fosse granarie
Attualità Approvato l'ampliamento della pista ciclabile a Cerignola
L'amministrazione guarda alla mobilità sostenibile e all'ambiente
Speciale Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service”
La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
Attualità Comunità energetiche rinnovabili: un incontro a Cerignola
Giovedì 16 febbraio se ne parla nell'Aula Consiliare del Comune
Territorio Al posto della discarica di Lesina presto sorgerà un bosco
La Puglia è la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive
Educazione civica con le istituzioni nelle scuole di Cerignola
La campagna informativa, cominciata con Tekra, proseguirà anche negli istituti superiori
Eventi e Cultura A Cerignola è già Schettini-mania: tutti attendono il professore più famoso d’Italia
Domani pomeriggio il docente di Fisica sarà ospite all’Open Day organizzato dal Liceo Scientifico “Einstein”
Al “Righi” e all’“Einstein” di Cerignola una giornata dedicata alla matematica
Le due scuole hanno celebrato il Fibonacci Day, il matematico Alessio Figalli ospite in videoconferenza
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola
gratis nella tua e-mail