premiazione ecolabelj
premiazione ecolabelj
Speciale

Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service”

La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green

Prendersi cura dell'ambiente a 360 gradi, sotto ogni aspetto. Attiva dal 1982 nel campo della sanificazione e dell'igiene ambientale con la massima attenzione ai temi della sostenibilità, per "La Pulita & Service" l'attenzione all'ambiente è una delle mission più ambiziose.

L'impresa ha sede legale ad Andria, con sedi operative in altre città quali Roma, Milano, Fasano e Casalnuovo di Napoli. Si configura come leader nel settore grazie agli elevati standard etici e qualitativi dei servizi offerti, che spaziano anche nell'ambito della disinfestazione, del facchinaggio e della raccolta di rifiuti speciali.

A testimoniarlo anche il certificato Ecolabel UE, un marchio di qualità ecologica conferito dall'Unione Europea alla divisione Green de "La Pulita & Service" per il servizio di pulizia di ambienti interni. L'azienda inoltre ha ricevuto il Premio Ecolabel UE 2022 durante la cerimonia dello scorso 14 ottobre a Roma per quanto riguarda la comunicazione delle buone pratiche relative al marchio in ambito aziendale.

Per saperne di più, abbiamo intervistato il presidente dell'attività, Vincenzo Terrone.

In che modo portate avanti una visione sostenibile della vostra attività?
«Ridurre l'impatto ambientale dei servizi che proponiamo ai clienti rappresenta per noi una priorità. Non ci occupiamo solo di pulire gli ambienti, ma ce ne prendiamo cura. Vogliamo guardare al futuro in maniera sostenibile».

Cosa significa per voi aver ricevuto la certificazione Ecolabel?
«È sicuramente un motivo di orgoglio per l'azienda e per tutti i dipendenti. Si tratta di un riconoscimento che ci permette di essere soddisfatti del lavoro che ogni giorno svogliamo, ma è soprattutto un invito a non abbassare mai la guardia su tutto ciò che riguarda il nostro pianeta».

Cosa caratterizza i vostri servizi relativamente all'impatto che producono sull'ambiente?
«Il rapporto tra qualità e sostenibilità. Quello che facciamo per i clienti, dalle piccole imprese ai centri commerciali, presenta elevati standard qualitativi, che però non sono dannosi o rischiosi per l'ambiente. Al contrario, lo rispettano durante l'intero processo. Seguendo la rotta dell'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile, ci impegniamo per essere al passo coi tempi e guardare al futuro con lungimiranza, anche in ottica ambientale, perché il contributo di tutti è essenziale».

Per maggiori informazioni
La Pulita & Service
Viale della Costituzione 175, 76123, Andria (BT)
0883 598416
https://lapulitaeservice.it/
Facebook: La Pulita & Service
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Programmata la manutenzione del verde pubblico a Cerignola e nelle borgate Programmata la manutenzione del verde pubblico a Cerignola e nelle borgate Gli interventi si svolgeranno sino al prossimo 31 Dicembre
Raccolta differenziata, la Commissione Ambiente di Cerignola incontra Teknoservice Raccolta differenziata, la Commissione Ambiente di Cerignola incontra Teknoservice Allo studio strategie e soluzioni operative per migliorare il servizio
Ripulito il canale  Scarafone utilizzato come discarica Ripulito il canale Scarafone utilizzato come discarica Grazie ai fondi regionali sono state ripulite le aree soffocate da scarti di lavorazione e rifiuti ingombranti
Emergenza ratti a Cerignola: aumentato il numero di trappole Emergenza ratti a Cerignola: aumentato il numero di trappole Dagnelli: "Situazioni come via Fra Daniele ci danno l’idea di cosa comporti sversare continuamente rifiuti: topi, sporco, danni all’ambiente"
Roghi di rifiuti in agro di Cerignola: l’assessore all’ambiente scrive alle istituzioni regionali e provinciali Roghi di rifiuti in agro di Cerignola: l’assessore all’ambiente scrive alle istituzioni regionali e provinciali Nella nota la richiesta di intensificare i controlli e la disponibilità a trovare soluzioni efficaci e condivise
Notte in Giro per l’Ambiente a Cerignola: un programma ricchissimo Notte in Giro per l’Ambiente a Cerignola: un programma ricchissimo Il concerto di Serena Brancale chiuderà la nuova edizione della Notte dedicata alla sport
Avviata la piantumazione degli alberi in diverse zone di Cerignola Avviata la piantumazione degli alberi in diverse zone di Cerignola Lasalvia: “L’attività di questi giorni è finalizzata a rendere la nostra città più bella e green"
Comuni Ricicloni 2023, Cerignola tra le città virtuose della Capitanata Comuni Ricicloni 2023, Cerignola tra le città virtuose della Capitanata La percentuale di raccolta differenziata si attesta al 69,7 % con un incremento del 15,1 % rispetto al 2022
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.