
null
Il Comitato per la tutela dei Commercianti e Partite IVA di Cerignola incontra l’Assessore all’Ambiente Sforza
Si è parlato del disservizio di raccolta di rifiuti urbani da parte della Teknoservice e dell’aumento TARI
Cerignola - sabato 26 luglio 2025
15.39 Comunicato Stampa
Dopo formale richiesta inoltrata tramite PEC da parte del Comitato per la tutela dei commercianti e partite IVA, si è svolto un incontro tra i commercianti aderenti e l'Assessore all'Ambiente Vincenzo Sforza. Ne riportiamo qui di seguito il resoconto attraverso le dichiarazioni del portavoce Vincenzo Specchio.
Dopo aver ringraziato l'Assessore per la tempestiva disponibilità dimostrata in ogni occasione in cui è stato interpellato dal Comitato (attualmente formato da 99 membri), i commercianti del Comitato hanno trattato l'argomento dell'aumento della TARI , a fronte di un servizio di raccolta differenziata effettuata dalla Teknoservice in maniera "superficiale, grossolana e disorganizzata".
Il disservizio- ha sottolineato Specchio- interessa varie zone della città, dove la raccolta dei rifiuti urbani non contempla una sistematica operazione di disinfestazione, né il ritiro puntuale dei rifiuti. E' stata inoltre segnalata una totale assenza di sorveglianza e di controllo da parte del Consorzio.
La Teknoservice si difende adducendo che sono i cittadini a non rispettare le regole e le norme per il conferimento dei rifiuti, e i commercianti replicano facendo presente che se pure del 50% del cattivo servizio siano responsabili i cittadini, dell'altro 50% è responsabile l'azienda.
L'Assessore ha condiviso quest'ultima affermazione dei commercianti, dando atto della pervasività dei disservizi da parte della Teknoservice, e mettendo a conoscenza dei presenti gli sforzi organizzativi del suo Assessorato che tengono puntualmente conto delle rimostranze dei commercianti. Ha inoltre ribadito i suoi propositi di apportare modifiche sostanziali al servizio di raccolta.
A tale proposito il portavoce Specchio ha avanzato due specifiche richieste: 1) che l'Assessore all'Ambiente richiami la Teknoservice a nome della Giunta Comunale per la scarsa efficienza finora mostrata nel servizio di raccolta lamentata da tutti i commercianti; 2) che l'Assessore Sforza si impegni a ridurre l'aumento della TARI, già di per sé squilibrata, per coloro che nell'ambito delle loro attività producono rifiuti in misura minima pagando in misura massima.
L'Assessore ha assunto gli impegni facendosi portavoce in Giunta delle rimostranze avanzate dai commercianti e anche delle soluzioni che possono favorire una corretta gestione della raccolta dei rifiuti.
L'impegno è quello di mantenere un dialogo costante e costruttivo con i cittadini per migliorare la situazione attuale".
Dopo aver ringraziato l'Assessore per la tempestiva disponibilità dimostrata in ogni occasione in cui è stato interpellato dal Comitato (attualmente formato da 99 membri), i commercianti del Comitato hanno trattato l'argomento dell'aumento della TARI , a fronte di un servizio di raccolta differenziata effettuata dalla Teknoservice in maniera "superficiale, grossolana e disorganizzata".
Il disservizio- ha sottolineato Specchio- interessa varie zone della città, dove la raccolta dei rifiuti urbani non contempla una sistematica operazione di disinfestazione, né il ritiro puntuale dei rifiuti. E' stata inoltre segnalata una totale assenza di sorveglianza e di controllo da parte del Consorzio.
La Teknoservice si difende adducendo che sono i cittadini a non rispettare le regole e le norme per il conferimento dei rifiuti, e i commercianti replicano facendo presente che se pure del 50% del cattivo servizio siano responsabili i cittadini, dell'altro 50% è responsabile l'azienda.
L'Assessore ha condiviso quest'ultima affermazione dei commercianti, dando atto della pervasività dei disservizi da parte della Teknoservice, e mettendo a conoscenza dei presenti gli sforzi organizzativi del suo Assessorato che tengono puntualmente conto delle rimostranze dei commercianti. Ha inoltre ribadito i suoi propositi di apportare modifiche sostanziali al servizio di raccolta.
A tale proposito il portavoce Specchio ha avanzato due specifiche richieste: 1) che l'Assessore all'Ambiente richiami la Teknoservice a nome della Giunta Comunale per la scarsa efficienza finora mostrata nel servizio di raccolta lamentata da tutti i commercianti; 2) che l'Assessore Sforza si impegni a ridurre l'aumento della TARI, già di per sé squilibrata, per coloro che nell'ambito delle loro attività producono rifiuti in misura minima pagando in misura massima.
L'Assessore ha assunto gli impegni facendosi portavoce in Giunta delle rimostranze avanzate dai commercianti e anche delle soluzioni che possono favorire una corretta gestione della raccolta dei rifiuti.
L'impegno è quello di mantenere un dialogo costante e costruttivo con i cittadini per migliorare la situazione attuale".