raccolta rifiuti
raccolta rifiuti
Territorio

Il Comune di Cerignola verso il gestore unico per i servizi di raccolta, spazzamento e trasporti dei rifiuti

Le procedure per l’individuazione dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno

Lo ha annunciato il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito in un comunicato. La gara per l'individuazione di un gestore unico che si occuperà dei servizi di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti nel Comuni di Cerignola, Ordona, Carapelle, Orta Nova, Stornara e Stornarella (ARO 2FG) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e su quella europea.

Se tutto procederà senza imprevisti, il nuovo gestore potrebbe entrare in attività nel 2024. Per Bonito si tratta di "una svolta storica per il nostro territorio, che racchiude una platea di quasi 100 mila abitanti".

La gara in questione investe due obiettivi importanti: la coesione territoriale e il miglioramento del servizio. Chiaramente l'auspicio è di poter innalzare qualitativamente il livello della raccolta e dello spazzamento, facendo leva- lo sottolinea il primo cittadino nel comunicato- "sulle economie di scala".

Il fallimento di SIA Srl ha comportato, per i Comuni interessati, la necessità di sostenere costi esorbitanti per i rifiuti: l'innalzamento della TARI è così ricaduto sui cittadini, a fronte di servizi in diversi casi non sempre soddisfacenti. Si chiude così una storia poco felice che- come ha dichiarato Bonito nel comunicato diffuso poco fa anche sui social- "ha lasciato ancora ferite vive e debiti nelle nostre città".

La nuova strada è percorribile anche grazie alla collaborazione con i Sindaci del territorio, tra i quali, in vista dell'obiettivo comune, si è creato un clima di lealtà che ha portato ad ottenere, insieme, il decommissariamento degli impianti di Forcone Cafiero. E' stata avviata una nuova programmazione del piano di gestione dei rifiuti, i cui effetti saranno visibili nel breve termine.

"Ringrazio i sindaci Colia, Di Michele, Nigro, Lasorsa, La Torre, unitamente al direttore del Consorzio Monica Abenante, per aver speso tutto il loro impegno e tutte le loro energie in un coraggioso cambio di rotta, di cui le comunità potranno presto beneficiare", ha infatti concluso Bonito.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.