Convegno sulle donne nella sanità Foggia
Convegno sulle donne nella sanità Foggia
Sguardo sul foggiano

Il contributo delle donne nel mondo della sanità: un convegno a Foggia

L'evento è organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Foggia

Mercoledì 8 Marzo presso l'Auditorium "Pasquale Trecca - sede dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Foggia - via Vincenzo Acquaviva n 48 - si svolgerà il convegno dal titolo "Il contributo delle donne nel mondo della sanità". L'iniziativa, ideata nella giornata dell'8 Marzo, istituita nel ricordo delle conquiste sociali e politiche delle donne più coraggiose, intende valorizzare la figura femminile non contrapposta ma complementare a quella maschile nel management sanitario, nelle questioni della "medicina genere specifica", nel volontariato e nella lotta per la difesa dei diritti e dell'integrazione.

Le donne, favorite da un'attitudine all'osservazione e da un approccio di profondo rispetto dei bisogni e dell'individuo, hanno in più occasioni, ed in diverse epoche, dimostrato di essere inclini alla cura per natura e sensibilità.

I lavori del convegno si apriranno con la relazione del dottor Filippo Anelli presidente FNOMCeO; a seguire discuteranno di Management sanitario al femminile i Direttori Generali: Giuseppe Pasqualone, Gino Gumirato ed Antonio Nigri unitamente alle dottoresse Teresa Romei, Gabriella de Vincentis e Girolama De Gennaro; la dottoressa Fabrizia Telesforo porterà la sua esperienza come Direttore Generale nella sanità privata.

I lavori continueranno con argomenti di "medicina genere specifica", violenza di genere e storie di volontariato sul nostro territorio. Oltre a numerose relatrici locali, daranno contributo la dottoressa Roberta Chersevani, già Presidente della FNOMCeO ed attualmente presidente dell'Ordine dei Medici di Gorizia e la dottoressa Maria Grazia Mazzola giornalista inviata speciale del TG1.

I lavori avranno inizio alle ore 8:30 con la registrazione dei partecipanti a seguire i saluti delle autorità.
  • donne
  • Sanità
Altri contenuti a tema
PUA a Cerignola, Raffaele Piemontese: "Modello di sanità territoriale da replicare nel resto della regione” PUA a Cerignola, Raffaele Piemontese: "Modello di sanità territoriale da replicare nel resto della regione” Prima esperienza in Puglia di Punto Unico di Accesso integrato tra sanità e servizi sociali
Sportello Unico per il supporto sociosanitario ai cittadini: la firma a Cerignola Sportello Unico per il supporto sociosanitario ai cittadini: la firma a Cerignola Si tratta del primo accordo di questo tipo in provincia di Foggia
Calamita: "Chiediamo il miglioramento del modus operandi nelle visite specialistiche domiciliari" Calamita: "Chiediamo il miglioramento del modus operandi nelle visite specialistiche domiciliari" Le richieste avanzate all'ASL Foggia dal coordinatore 5 Reali Siti della CGIL Foggia
A Cerignola un “World Cafè” per parlare di violenza sulle donne quando il nemico è a casa A Cerignola un “World Cafè” per parlare di violenza sulle donne quando il nemico è a casa Oggi il secondo incontro nell’ambito del progetto “Dispari”
Sanità, Noi comunità in Movimento Cerignola: «Oltre alle chiusure dei reparti, mancano medici di base» Sanità, Noi comunità in Movimento Cerignola: «Oltre alle chiusure dei reparti, mancano medici di base» Il comunicato stampa del gruppo politico
Chiusura del reparto rianimazione a Cerignola, Cittadinanzattiva: «La salute è minacciata» Chiusura del reparto rianimazione a Cerignola, Cittadinanzattiva: «La salute è minacciata» La nota stampa a firma di Margherita Setteducati, coordinatrice territoriale del gruppo
A Cerignola un laboratorio dedicato alle pioniere del movimento femminile A Cerignola un laboratorio dedicato alle pioniere del movimento femminile Appuntamento domani, alle 17:30, nella Camera del Lavoro in piazza 1 maggio
La “Ricerca sui pedali” fa tappa a Cerignola il 28 aprile La “Ricerca sui pedali” fa tappa a Cerignola il 28 aprile Si tratta di un evento di sensibilizzazione sulla fibrosi cistica, giunto alla quarta edizione
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.