medici
medici

Sanità, Noi comunità in Movimento Cerignola: «Oltre alle chiusure dei reparti, mancano medici di base»

Il comunicato stampa del gruppo politico

«In verità, di amore per la nostra città ne abbiamo e vediamo anche poco...ma almeno la salute, qualcuno deve pur garantirla. E dopo gli annosi problemi, organizzativi, o in termini di sicurezza e chiusura reparti, che stan toccando il nostro Ospedale, casca sulle teste dei cerignolani e delle cerignolane il problema del pensionamento dei medici di base».

Inizia con queste dichiarazioni il comunicato stampa diramato da Noi comunità in Movimento Cerignola.

«Eh sì, perché negli ultimi mesi e nel prossimo a venire, circa una decina degli storici medici di famiglia, sono andati o andranno in pensione. E, a quanto più fonti ci riferiscono, la Asl non ha minimamente organizzato o coordinato il passaggio di consegne con i nuovi medici incaricati e con i numerosi (migliaia) di pazienti.

Ora, fra liste d'attesa in saturazione, rischi di incarichi temporanei prima dell'assegnazione definitiva, rischio di ritrovarsi un medico lontano dal domicilio (si pensi agli anziani che necessitano di prescrizioni periodiche), il caos, il rischio per la salute, l'imbarazzo, attendono centinaia di nostri concittadini.

Con questo grido d'allarme, vogliamo accendere un lume sul tema, confidando nella celere attivazione di chi di competenza. A partire dall'ASL competente in materia.
Perché se non c'è nemmeno la salute».
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Chiusura del reparto rianimazione a Cerignola, Cittadinanzattiva: «La salute è minacciata» Chiusura del reparto rianimazione a Cerignola, Cittadinanzattiva: «La salute è minacciata» La nota stampa a firma di Margherita Setteducati, coordinatrice territoriale del gruppo
La “Ricerca sui pedali” fa tappa a Cerignola il 28 aprile La “Ricerca sui pedali” fa tappa a Cerignola il 28 aprile Si tratta di un evento di sensibilizzazione sulla fibrosi cistica, giunto alla quarta edizione
Stamattina un convegno della CIMO Medici a Cerignola Stamattina un convegno della CIMO Medici a Cerignola Appuntamento al presidio ospedaliero "Tatarella" per parlare del nuovo contratto di lavoro 2019/2021
Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Grande affluenza il 15 marzo, presso Palazzo Dogana a Foggia
Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Approvata oggi dalla Giunta la proroga fino alla fine del 2024
Inaugurata a Manfredonia la prima CRAP della provincia di Foggia dedicata ai pazienti psichiatrici autori di reato Inaugurata a Manfredonia la prima CRAP della provincia di Foggia dedicata ai pazienti psichiatrici autori di reato La gestione è affidata al Consorzio Metropolis e la Direzione Sanitaria direttamente alla ASL Foggia
Il Consorzio Metropolis al servizio del territorio: martedì 12 settembre l'inaugurazione di Opera Michele Paparella Il Consorzio Metropolis al servizio del territorio: martedì 12 settembre l'inaugurazione di Opera Michele Paparella Una struttura all’avanguardia, una residenza sociosanitaria per anziani ma non solo
"Lo screening mammografico", un incontro al Policlinico di Foggia "Lo screening mammografico", un incontro al Policlinico di Foggia L'evento si terrà domani a partire dalle ore 10
© 2001-2024 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.