dott. Domenico Merlicco
dott. Domenico Merlicco
Enti locali

Il dott. Domenico Merlicco al sesto Congresso Mondiale sugli Accessi Vascolari

Il Policlinico Riuniti di Foggia partecipa con il Dott. Domenico Merlicco, in Webinar, al 6° Congresso Mondiale sugli Accessi Vascolari

Il Dott. Domenico Merlicco, Dirigente medico Responsabile dell'Ambulatorio Accessi Vascolari del presidio ospedaliero "Lastaria" di Lucera e della Chirurgia Generale Multidisciplinare del "Lastaria", diretta dal Dott. Fausto Tricarico, Direttore del Dipartimento Chirurgico del Policlinico Riuniti, partecipa, in un importante Webinair, al 6° Congresso Mondiale sugli Accessi Vascolari con la relazione "Picc-Port: a retrospective analysis of the single institute on the utility and security in 716 cancer patients".

La relazione sarà presentata oggi 30 aprile e riguarderà uno studio retrospettivo tenuto da marzo 2012 a gennaio 2020 su 716 pazienti affetti da cancro che hanno impiantato il PICC-PORT, dispositivo sicuro per le cure oncologiche, per la terapia del dolore e per le terapie di supporto.

L'Ambulatorio Accessi Vascolari del presidio ospedaliero Lastaria di Lucera ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello nazionale ed è inserito nella Rete Picc Italiana, a disposizione di tutti i pazienti oncologici e non, portatori di cateteri venosi centrali, provenienti dalla nostra provincia e dalle regioni limitrofe o del centro-nord Italia.

Il Dott. Domenico Merlicco si è specializzato in questi anni nell'impianto di dispositivi intravascolari di piccole dimensioni per migliorare il comfort e l'aderenza alle terapie dei pazienti affetti da patologie croniche oncologiche e non, quali la fibrosi cistica, le patologie gastrointestinali croniche, le patologie psichiatriche e le patologie neurologiche degenerative.
  • Asl Foggia
  • Notizie Capitanata
  • Ospedali Riuniti di Foggia
  • Policlinico Riuniti Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano La mappa del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore dal capoluogo ai comuni della provincia
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.