
Il sindaco di Cerignola ha incontrato il Maestro Francesco Raddato: "Eccellenza umana di questa città"
Francesco Bonito: "Cerignola è anche e soprattutto tutto questo"
Il Maestro Francesco Raddato è un figlio di questa terra che si è affermato nel campo musicale ai più alti livelli nazionali ed internazionali: ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in Pianoforte, indirizzo concertistico (laurea magistrale), con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore presso il Conservatorio "U. Giordano" di Foggia sotto la guida del Maestro Anna Chiara D'Ascoli.
Attualmente è docente di pianoforte presso il Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza, ha collaborato con l'Università Pegaso come docente e commissario d'esame per percorsi abilitanti all'insegnamento. Ha inoltre prestato servizio nei licei musicali "L. Della Valle" di Cosenza e "Orazio Flacco" di Venosa e in numerose scuole ad indirizzo musicale in Calabria, Basilicata e Puglia.
Si esibisce sia come solista che con differenti ensemble cameristici e con orchestra in numerosi Festival e stagioni concertistiche sia in Italia che all'estero, fra cui in Grecia, Francia, Spagna, Danimarca, Ungheria, Inghilterra, Città del Vaticano, Ucraina, Russia, Giappone, Colombia.
"Ho voluto incontrare il Maestro Francesco Raddato perché è egli rappresenta l'ennesima dimostrazione della ricchezza umana e culturale della nostra città. Cerignola, e questo voglio sottolinearlo con forza, possiede un sistema scolastico di assoluto valore che forma i nostri ragazzi e le nostre ragazze in modo eccellente. Inoltre, ci sono tantissime famiglie che riescono a curare la crescita culturale dei propri figli, incoraggiando e coltivando le passioni e le inclinazioni dei giovani. Cerignola è anche e soprattutto tutto questo, e ciò che mi impegno a fare, e che invito tutti a fare, è valorizzare le eccellenze umane di questa città che sono tante e che, troppo spesso, non ricevono l'attenzione che meritano. Perciò io ringrazio il Maestro Francesco Raddato e tutti i giovani e le giovani cerignolane che rendono orgogliose le loro famiglie e la nostra città."