Casa Bakhita
Casa Bakhita
Religioni

Il vescovo Luigi Renna presiede la celebrazione eucaristica nel Centro “Santa Giuseppina Bakhita” a Tre Titoli

Il Centro Bakhita, in località Tre Titoli, in agro di Cerignola, muoverà i primi passi domenica, 30 dicembre 2018 quando, alle ore 10,30, sarà il vescovo Renna a presiedere l’eucaristia perché un’opera di carità non può che partire dal Sacramento della Carità.

Ideata come segno concreto dell'Anno della Misericordia dal vescovo Felice di Molfetta con l'acquisto del suolo, l'opera è stata assunta con determinazione dal successore, Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, che ha curato e seguito con attenzione e passione ogni fase per portarla a completamento, superando le inevitabili difficoltà che accompagnano ogni progetto impegnativo.

Il Centro Bakhita, in località Tre Titoli, in agro di Cerignola, muoverà i primi passi domenica, 30 dicembre 2018 quando, alle ore 10,30, sarà il vescovo Renna a presiedere l'eucaristia perché un'opera di carità non può che partire dal Sacramento della Carità.

In attesa dell'inaugurazione ufficiale, fissata per il prossimo il 30 aprile, la struttura è costituita da una tettoia, due sale, un ambulatorio medico, con acqua corrente: costituirà un luogo che permetterà ai tanti fratelli e sorelle immigrati, che vivono nelle nostre contrade, di incontrarsi per pregare, parlare, essere ascoltati e curati. Sono, inoltre, previste attività di alfabetizzazione e di integrazione sociale.

Il Centro Bakhita realizzato con i fondi dell'Otto per Mille messi a disposizione dalla Conferenza Episcopale Italiana, può essere considerato il frutto della presenza operosa e coraggiosa della Chiesa Diocesana a Tre Titoli da due decenni, mediante l'impegno costante di Caritas, Migrantes, delle religiose Figlie della Carità e dei tanti volontari che, negli anni, si sono generosamente susseguiti.
  • notizie
  • Mons. Luigi Renna
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” La cittadinanza onoraria è stata conferita ieri durante la seduta del Consiglio Comunale
La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna Il titolo sarà attribuito per l'impegno pastorale profuso a favore della comunità cerignolana
Monsignor Francesco Cacucci è il nuovo amministratore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Monsignor Francesco Cacucci è il nuovo amministratore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Il prelato è stato arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto
Monsignor Renna saluta la diocesi di Cerignola con una messa in Duomo Monsignor Renna saluta la diocesi di Cerignola con una messa in Duomo Il 19 l'insediamento a Catania, le celebrazioni in diretta su Tele Dehon
Lunedì prossimo i funerali dei fratellini morti nel rogo del campo nomadi a Stornara Lunedì prossimo i funerali dei fratellini morti nel rogo del campo nomadi a Stornara Le esequie saranno celebrate da monsignor Luigi Renna
Il primo saluto di Mons. Renna alla comunità diocesana di Catania Il primo saluto di Mons. Renna alla comunità diocesana di Catania Pensiero agli operatori sanitari. Questione morale al centro del suo scritto
Mons. Renna è il nuovo Arcivescovo Metropolita di Catania Mons. Renna è il nuovo Arcivescovo Metropolita di Catania Il Papa gli ha conferito il nuovo incarico
Monsignor Renna è il nuovo arcivescovo di Catania Monsignor Renna è il nuovo arcivescovo di Catania L'annuncio e il ringraziamento del vescovo ai fedeli
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.