
Religioni
Inaugurazione del Centro di ascolto e Osservatorio delle povertà e delle risorse “San Martino”.
Cerignola: Monsignor Luigi Renna benedirà il nuovo centro della Caritas in via Gran Sasso.
Cerignola - martedì 8 novembre 2016
20.13 Comunicato Stampa
Pubblichiamo un comunicato stampa giunto alla nostra redazione dalla curia vescovile:
"Sarà il vescovo Luigi Renna, venerdì, 11 novembre 2016, alle ore 19, a inaugurare il Centro di ascolto e Osservatorio delle povertà e delle risorse "San Martino", ubicato a Cerignola, in Via Gran Sasso n. 1, presso il Centro Sociale "Don Antonio Palladino".
Punto di osservazione privilegiato per la conoscenza delle situazioni di emarginazione presenti sul territorio, il Centro di Ascolto, espressione della Caritas diocesana, operando in sinergia con le parrocchie - ma non sostituendosi ai centri di ascolto già operanti all'interno delle diverse parrocchie - interagirà con il territorio per individuare - si legge nello Statuto - «possibili risposte ai bisogni delle persone incontrate ». Sarà, pertanto, «uno strumento pastorale, attraverso il quale diffondere una cultura della solidarietà, sollecitando la corresponsabilità e l'impegno di tutta la comunità ecclesiale e civile nel servizio di carità».
Il Centro sarà ospitato accanto al Centro Sociale, in locali comunali, il cui uso da parte della Diocesi è stato stabilito per convenzione, rinnovata nello scorso ottobre con il Comune di Cerignola. Per questo motivo all'inaugurazione interverranno anche il Sindaco, Avv. Franco Metta, e l'Assessore ai Servizi Sociali, Dott. Rino Pezzano.
Il responsabile primo del Centro di Ascolto e dell'Osservatorio sarà il diacono Giovanni Laino, direttore della Caritas diocesana, mentre all'interno dei diversi ambiti a coordinare le equipe saranno rispettivamente Giovanni Montingelli ed Emanuele Pepe.
Il Vescovo sottolinea che, con queste due strutture di "ascolto" delle situazioni di povertà del nostro territorio, la Diocesi si dota, nella città di Cerignola, di uno strumento indispensabile per far fronte alle tante necessità di cittadini ed immigrati, che permette di conoscere e orientare a risposte durature e non rincorrere semplicemente le urgenze caritative del momento."
"Sarà il vescovo Luigi Renna, venerdì, 11 novembre 2016, alle ore 19, a inaugurare il Centro di ascolto e Osservatorio delle povertà e delle risorse "San Martino", ubicato a Cerignola, in Via Gran Sasso n. 1, presso il Centro Sociale "Don Antonio Palladino".
Punto di osservazione privilegiato per la conoscenza delle situazioni di emarginazione presenti sul territorio, il Centro di Ascolto, espressione della Caritas diocesana, operando in sinergia con le parrocchie - ma non sostituendosi ai centri di ascolto già operanti all'interno delle diverse parrocchie - interagirà con il territorio per individuare - si legge nello Statuto - «possibili risposte ai bisogni delle persone incontrate ». Sarà, pertanto, «uno strumento pastorale, attraverso il quale diffondere una cultura della solidarietà, sollecitando la corresponsabilità e l'impegno di tutta la comunità ecclesiale e civile nel servizio di carità».
Il Centro sarà ospitato accanto al Centro Sociale, in locali comunali, il cui uso da parte della Diocesi è stato stabilito per convenzione, rinnovata nello scorso ottobre con il Comune di Cerignola. Per questo motivo all'inaugurazione interverranno anche il Sindaco, Avv. Franco Metta, e l'Assessore ai Servizi Sociali, Dott. Rino Pezzano.
Il responsabile primo del Centro di Ascolto e dell'Osservatorio sarà il diacono Giovanni Laino, direttore della Caritas diocesana, mentre all'interno dei diversi ambiti a coordinare le equipe saranno rispettivamente Giovanni Montingelli ed Emanuele Pepe.
Il Vescovo sottolinea che, con queste due strutture di "ascolto" delle situazioni di povertà del nostro territorio, la Diocesi si dota, nella città di Cerignola, di uno strumento indispensabile per far fronte alle tante necessità di cittadini ed immigrati, che permette di conoscere e orientare a risposte durature e non rincorrere semplicemente le urgenze caritative del momento."