Intesa Aqp Ciheam
Intesa Aqp Ciheam
Enti locali

Intesa Aqp e Ciheam su sviluppo sostenibile delle risorse naturali

Accordo siglato oggi a Bari

Promuovere collaborazioni in attività di formazione, ricerca e sviluppo nei propri settori d'interesse. Con questi obiettivi l'Amministratore Unico di Acquedotto Pugliese S.p.A, Nicola Costantino, e il Segretario Generale del Ciheam (Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei/Istituto Agronomico Mediterraneo), Cosimo Lacirignola, si sono ritrovati oggi, presso la sede dell'Aqp a Bari, per siglare un protocollo d'intesa.

Tra i punti qualificanti dell'accordo, l'organizzazione di eventi istituzionali di diffusione della cultura scientifico-tecnologica ed imprenditoriale a livello locale e internazionale, con la disponibilità da parte di Aqp spa e Ciheam Bari all'utilizzo delle rispettive strutture per lo svolgimento delle attività previste da entrambe o da una sola delle due parti.

Le premesse dell'accordo siglato sono da ricercare in una duplice direzione. Da una parte, l'orientamento di Acquedotto Pugliese a favorire la formazione e la crescita tecnico-professionale dei propri collaboratori, realizzando apposite convenzioni con Università, Politecnici e centri di eccellenza, in vista di programmi di ricerca e sviluppo, in partnership con enti pubblici e privati. Dall'altra, l'indirizzo di Ciheam Bari ad ampliare la ricerca scientifica applicata alla progettazione d'interventi in partenariato sul territorio, nell'ambito di programmi di cooperazione internazionale, nei settori della gestione del suolo e delle risorse idriche, della protezione delle colture ortofrutticole mediterranee, dell'agricoltura biologica e dell'alimentazione sostenibile.
  • Acquedotto Pugliese
  • Ciheam
  • protocollo
Altri contenuti a tema
AQP: "Siamo in riserva, conteniamo i consumi d’acqua per superare la crisi idrica" AQP: "Siamo in riserva, conteniamo i consumi d’acqua per superare la crisi idrica" Continuerà a essere ridotta la pressione per allontanare il rischio di un inasprimento delle restrizioni
Siccità, riduzioni di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica Siccità, riduzioni di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica Acquedotto Pugliese (AQP) mette in campo nuove misure per affrontare la perdurante siccità
Riapre lo sportello di Acquedotto Pugliese a Cerignola Riapre lo sportello di Acquedotto Pugliese a Cerignola Sarà attivo ogni giovedì dalle 16:00 alle 18:00. Saranno accettate quattro prenotazioni al giorno
Sportello AQP Cerignola: attività sospese fino al 20 Settembre 2024 Sportello AQP Cerignola: attività sospese fino al 20 Settembre 2024 Lo sportello è ospitato presso gli Uffici del Comune di Palazzo di Città
Risanamento rete idrica e interventi strutturali: Cerignola cambia con AQP Risanamento rete idrica e interventi strutturali: Cerignola cambia con AQP Il ringraziamento del sindaco Bonito ad Acquedotto Pugliese e all'azienda esecutrice
Sportello dell’Acquedotto Pugliese a Cerignola, il Sindaco: “Riannodiamo un filo interrotto con la città” Sportello dell’Acquedotto Pugliese a Cerignola, il Sindaco: “Riannodiamo un filo interrotto con la città” All’inaugurazione di stamattina presenti anche i rappresentanti della rete commerciale di AQP
Apertura sportello AQP a Cerignola: le dichiarazioni dell’assessore Dagnelli Apertura sportello AQP a Cerignola: le dichiarazioni dell’assessore Dagnelli «Si tratta di un servizio essenziale, sono sempre moltissime le domande che ci arrivano»
A Cerignola nasce lo sportello comunale AQP. Domani l'inaugurazione A Cerignola nasce lo sportello comunale AQP. Domani l'inaugurazione L'obiettivo è supportare i cittadini nella ricerca di informazioni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.