
Sport
L’A.s.d. Cerignola Scacchi promossa in serie A2: grande soddisfazione per la squadra sportiva cerignolana
Il percorso della squadra dal 2018 ad oggi è stato un susseguirsi di vittorie e riconoscimenti
Cerignola - lunedì 19 settembre 2022
14.06 Comunicato Stampa
Quando c'è passione, impegno e spirito di squadra i risultati non tardano ad arrivare. Gli appassionati di scacchi a Cerignola stanno aumentando di giorno in giorno, grazie all'attività costante ed entusiasta dell'associazione "Cerignola Scacchi" che diffonde e promuove questa disciplina sportiva da anni.
Le tappe fondamentali del percorso dell'associazione sono le seguenti:
Il 17 Marzo 2019 l'as.d. Cerignola Scacchi ha vinto il girone di promozione e viene quindi promossa in serie C.
Il 19 Settembre 2021, solo due anni dopo, la stessa ha vinto il girone di serie C e ha ottenuto la promozione in serie B.
Il 18 Settembre 2022 è la data che ha scritto e suggellato la storia ed il successo degli associati, che hanno ottenuto la vittoria del girone di serie B e la promozione in serie A2.
Il che non è davvero poco, visto che l'associazione è stata fondata il 18 Novembre del 2018. Attualmente l'associazione è guidata dal Presidente Rosario Saracino.
Gli artefici di questo grande risultato sono: Nicola Disanti, Giovanni Balzano, Nunzio Carretta, Luigi Ciavarra, Anton Pelyushenko, Vladyslav Pelyushenko, Davide Saracino. A loro vanno i nostri complimenti.
Le tappe fondamentali del percorso dell'associazione sono le seguenti:
Il 17 Marzo 2019 l'as.d. Cerignola Scacchi ha vinto il girone di promozione e viene quindi promossa in serie C.
Il 19 Settembre 2021, solo due anni dopo, la stessa ha vinto il girone di serie C e ha ottenuto la promozione in serie B.
Il 18 Settembre 2022 è la data che ha scritto e suggellato la storia ed il successo degli associati, che hanno ottenuto la vittoria del girone di serie B e la promozione in serie A2.
Il che non è davvero poco, visto che l'associazione è stata fondata il 18 Novembre del 2018. Attualmente l'associazione è guidata dal Presidente Rosario Saracino.
Gli artefici di questo grande risultato sono: Nicola Disanti, Giovanni Balzano, Nunzio Carretta, Luigi Ciavarra, Anton Pelyushenko, Vladyslav Pelyushenko, Davide Saracino. A loro vanno i nostri complimenti.