rifiuti santantonio
rifiuti santantonio

L’indifferenziata in caduta libera: la nota stampa di Fratelli d’Italia Cerignola

Massimo Battaglino: “Le ormai onnipresenti discariche improvvisate nascono, crescono e lì restano”

Nel seguente comunicato Massimo Battaglino, membro del gruppo politico Fratelli d'Italia Cerignola, evidenzia la grave situazione in cui versa la città dal punto di vista dello smaltimento dei rifiuti.

"La percentuale dei rifiuti riciclati è calata di circa il 3%, passando dal 70% del 2022 al 66,90 % del 2023. Eppure, assistiamo ai festeggiamenti del sindaco Bonito per il titolo di "Comune Riciclone" assegnato da Legambiente alla Città di Cerignola per la percentuale di raccolta differenziata nell'anno 2022, osannando il "lavoro" posto in essere dall'attuale Amministrazione. E invece emerge l'assurdo "dato non visto" che ci vede sensibilmente calare. Non senza conseguenze.

Questa riduzione significativa della percentuale di rifiuti riciclati espone i cittadini di Cerignola a possibili futuri ulteriori aumenti, dato che ad oggi la L.R. n. 8/2018 fissa il tetto minimo della percentuale di rifiuti riciclati sul totale al 65%, pena la perdita di detrazioni sul costo unitario oltre ad una addizionale pari al 20% sull'Ecotassa regionale.

"Risultati stagnati e peggiorativi di questa Amministrazione nella gestione del processo di raccolta differenziata dei rifiuti a cui si accompagnano, dalle campagne alle vie più centrali della Città di Cerignola, le ormai onnipresenti "discariche Improvvisate" che nascono, crescono e lì restano…"
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.