rifiuti santantonio
rifiuti santantonio

L’indifferenziata in caduta libera: la nota stampa di Fratelli d’Italia Cerignola

Massimo Battaglino: “Le ormai onnipresenti discariche improvvisate nascono, crescono e lì restano”

Nel seguente comunicato Massimo Battaglino, membro del gruppo politico Fratelli d'Italia Cerignola, evidenzia la grave situazione in cui versa la città dal punto di vista dello smaltimento dei rifiuti.

"La percentuale dei rifiuti riciclati è calata di circa il 3%, passando dal 70% del 2022 al 66,90 % del 2023. Eppure, assistiamo ai festeggiamenti del sindaco Bonito per il titolo di "Comune Riciclone" assegnato da Legambiente alla Città di Cerignola per la percentuale di raccolta differenziata nell'anno 2022, osannando il "lavoro" posto in essere dall'attuale Amministrazione. E invece emerge l'assurdo "dato non visto" che ci vede sensibilmente calare. Non senza conseguenze.

Questa riduzione significativa della percentuale di rifiuti riciclati espone i cittadini di Cerignola a possibili futuri ulteriori aumenti, dato che ad oggi la L.R. n. 8/2018 fissa il tetto minimo della percentuale di rifiuti riciclati sul totale al 65%, pena la perdita di detrazioni sul costo unitario oltre ad una addizionale pari al 20% sull'Ecotassa regionale.

"Risultati stagnati e peggiorativi di questa Amministrazione nella gestione del processo di raccolta differenziata dei rifiuti a cui si accompagnano, dalle campagne alle vie più centrali della Città di Cerignola, le ormai onnipresenti "discariche Improvvisate" che nascono, crescono e lì restano…"
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Il gruppo politico paventa la possibilità di offrire alternative valide al “porta a porta”
“Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? “Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? Sforza e Bonito: porta a porta irrinunciabile, non si torna indietro
L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’Assessore all’Ambiente Sforza invita le attività di ristorazione a sensibilizzare la clientela
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.