Altieri e Salvini
Altieri e Salvini

La Lega Puglia si spacca, in 108 scrivono a Salvini «Altieri candidato non condiviso»

Gli esponenti del Carroccio Pugliese hanno firmato una lettera indirizzata al leader Matteo Salvini. Il totale dissenso sul nome di Nuccio Altieri

Enorme frattura all'interno della Lega Puglia, spaccatura totale sul nome Nuccio Altieri quale candidato alla presidenza della Regione individuato dal direttivo del Carroccio locale. 108 esponenti leghisti del territorio che hanno firmato una lettera indirizzata al leader Matteo Salvini per espirmere il totale dissenso su una scelta, quella del presidente di Invimit, considerata unilaterale. Fra i firmatari anche l'ex segretario provinciale Lega Bari Enrico Balducci e Michele Picaro, attuale capogruppo leghista nel Consiglio comunale di Bari; insieme a loro consiglieri ed esponenti del partito da tutte le sei province pugliesi.

«Da ormai un anno l'intera originaria classe dirigente del partito sul territorio regionale, fatta di amministratori e militanti di "Noi con Salvini" prima e della Lega-Salvini premier poi, è stata del tutto estromessa dalla vita politica interna, al punto che i massimi organi collegiali del partito risultano non rappresentativi della reale consistenza sul territorio - si legge nella letter - Ma, ancor più di questo, duole constatare come si sia del tutto interrotta ogni attività finalizzata alla formazione interna, alla riflessione ed al coinvolgimento pubblico sui temi fondanti l'identità politica della Lega, in altre parole alla costruzione di una classe dirigente credibile, preparata ed autorevole. Parimenti, risultano raffreddati o irrimediabilmente perduti i rapporti precedentemente costruiti ed il coinvolgimento con realtà rappresentative dei corpi intermedi, dalle categorie produttive a quelle professionali, dalle famiglie alle confessioni religiose. Ciò che è accaduto in questi mesi è stato esclusivamente la sostituzione di fatto del gruppo dirigente con gruppi dirigenti di altre esperienze politiche, logori e poco spendibili».

Nella missiva inoltrata al premier i "dissidenti" scrivono: «In questo anno, abbiamo condiviso queste preoccupazioni e sollecitazioni in tutte le sedi interne , confidando in una inversione di tendenza che, però, al momento non è giunta. La mancanza di proficua presenza politica della Lega in Puglia, tuttavia, emerge con innegabile evidenza nella vicenda delle imminenti elezioni regionali. Dopo il grande successo ottenuto alle elezioni europee del 2019, la Lega era nelle condizioni politiche di determinare un successo storico del centrodestra in Puglia anche rivendicando un proprio candidato presidente. Avremmo potuto "costruire" una candidatura a Presidente alla quale non solo gli alleati non avrebbero potuto opporre alcunché ma, soprattutto, che avesse possibilità concrete di vittoria. Tutto questo, però, non è stato fatto e, solo in questi giorni, quelli in cui cioè si sarebbero svolte le elezioni regionali se non vi fosse stata l'emergenza Covid-19, è stato indicato un candidato presidente della Lega. Indicazione assolutamente priva del necessario riconoscimento sia all'interno dello stesso partito, che all'esterno perché, come globalmente riconosciuto, priva di consenso e radicamento territoriale. Insomma, l'impressione data all'esterno (stampa, social, alleati, elettori) è quella della indicazione di un nome purchessia che, però, anche per i modi e i tempi con cui è stato indicato, non avrà mai il consenso della coalizione e rischia solo di spaccarla».

Il documento inoltrato a Salvini conclude con queste parole «La Lega in Puglia annovera persone capaci, radicate ed in grado di intercettare consenso anche ulteriori rispetto a quello proprio; così come nella società civile sono presenti accademici, imprenditori, figure di rilievo con sensibilità vicina a quella della Lega. A queste possibilità bisognava guardare, per tempo e costruendo un percorso virtuoso; questo, però non è stato fatto e le ultime iniziative rischiano di avere il solo di fine di favorire Emiliano e la sinistra. Per questo, ti chiediamo di intervenire nel modo più celere possibile per assumere, nell'esclusivo interesse del partito, ogni più opportuna iniziativa che restituisca compattezza e slancio alla sua azione politica, a cominciare da scelte urgenti che restituiscano ai pugliesi il buon governo del centrodestra dopo 15 anni di sinistra».
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Lega Salvini Cerignola
  • Regionali 2020
  • Lega Cerignola
  • Matteo Salvini
  • Notizie Stornara
Altri contenuti a tema
La Lega Cerignola si riunisce e nomina la Segreteria cittadina La Lega Cerignola si riunisce e nomina la Segreteria cittadina Il partito politico è in crescita sul territorio, e lo dimostrano i “numeri”
Vincenzo Specchio, Lega Cerignola: “In bocca al lupo al segretario cittadino FDI Franco Reddavide” Vincenzo Specchio, Lega Cerignola: “In bocca al lupo al segretario cittadino FDI Franco Reddavide” L’obiettivo è quello di creare una linea politica comune nel Centro-Destra
Il Segretario Lega Cerignola commenta le ultime vicissitudini in Consiglio Comunale: “Bisogna ridare voce al popolo” Il Segretario Lega Cerignola commenta le ultime vicissitudini in Consiglio Comunale: “Bisogna ridare voce al popolo” Dopo le due consultazioni andate “deserte” Vincenzo Specchio sollecita le dimissioni del primo cittadino
Pioggia e allagamenti in zona Fornaci a Cerignola: il comunicato di Pasquale Longo (Lega) Pioggia e allagamenti in zona Fornaci a Cerignola: il comunicato di Pasquale Longo (Lega) Il gruppo politico locale chiede interventi in questa parte della città (soprattutto quando piove)
La Puglia e la provincia di Foggia al 1° Congresso nazionale della Lega La Puglia e la provincia di Foggia al 1° Congresso nazionale della Lega Cerignola presente con il Segretario cittadino delegato Vincenzo Specchio
Vincenzo Specchio, Segretario Lega Cerignola: “Bisogna riflettere su un episodio di inaudita pericolosità sociale” Vincenzo Specchio, Segretario Lega Cerignola: “Bisogna riflettere su un episodio di inaudita pericolosità sociale” A nome del gruppo politico Specchio invita le varie categorie ad unirsi per trovare soluzioni al problema
Il consigliere regionale Lega Joseph Splendido interviene sulla questione idrica di Borgo Tressanti Il consigliere regionale Lega Joseph Splendido interviene sulla questione idrica di Borgo Tressanti Il Segretario cittadino Lega Cerignola ha segnalato la grave situazione in cui versano i residenti della borgata
Arpal, Palazzo ex Pretura in Via Vittorio Veneto a Cerignola: possibile sgombero in vista per messa in sicurezza? Arpal, Palazzo ex Pretura in Via Vittorio Veneto a Cerignola: possibile sgombero in vista per messa in sicurezza? Il Segretario Lega Cerignola Vincenzo Specchio chiede all’Amministrazione di attivarsi con urgenza per reperire nuovi locali
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.