Matteo Russo. <span>Foto Sara Angiolino</span>
Matteo Russo. Foto Sara Angiolino
Sport

La Pallavolo Cerignola e la solidarietà: vinta la partita più importante

Il presidente Russo: «Queste sono le iniziative che mi rendono orgoglioso di appartenere ad una società sportiva che è molto più di un semplice gruppo di lavoro»

Il 2 maggio scorso, in diretta sui canali sociali della Pallavolo Cerignola, si è tenuta un'asta di beneficienza grazie alle giocatrici e ai dirigenti che hanno messo a disposizione i propri cimeli della stagione 2019/2020, conclusasi in anticipo per via dell'emergenza Coronavirus. La società fucsia ha raccolto una importante cifra grazie alla grande disponibilità di dirigenti, tifosi e degli sponsor dell'universo fucsia. La cospicua cifra è stata interamente devoluta alla Caritas Diocesana di Cerignola-Ascoli Satriano coordinata Don Pasquale Cotugno.

Orgoglioso il presidente Matteo Russo, che così ha commentato l'importante gesto messo in atto dal sodalizio cerignolano.

«Abbiamo raccolto una buona cifra grazie alla generosità di tifosi, dirigenti, sponsor e simpatizzanti. In questo momento così difficile -spiega Matteo Russo- credo che questo gesto di solidarietà, oltre che contribuire fattivamente, sia un segnale importante di vicinanza a chi, purtroppo, sta vivendo questo periodo di emergenza con particolari difficoltà. Queste sono le iniziative che mi rendono orgoglioso di appartenere ad una società sportiva che è molto più di un semplice gruppo di lavoro. Sono felice di aver gettato le basi per una collaborazione con la Caritas Diocesana di Don Pasquale Cotugno per progetti futuri poiché lo sport è uno dei veicoli migliori per promuovere l'integrazione, la solidarietà e l'amicizia».

Non solo un punto di riferimento all''interno del parquet, la Pallavolo Cerignola fa parlare di sé anche e soprattutto per il grande apporto in tema di solidarietà e attenzione alle dinamiche cittadine.
  • Solidarietà
  • Notizie Cerignola
  • Brio Lingerie Pallavolo Cerignola
  • Caritas Diocesana Cerignola
Altri contenuti a tema
Caritas Diocesana di Cerignola e Ascoli Satriano, via al progetto di microcredito "Mi Fido di Noi" Caritas Diocesana di Cerignola e Ascoli Satriano, via al progetto di microcredito "Mi Fido di Noi" Strrumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana
La Caritas diocesana di Cerignola diventa luogo di relazione e integrazione La Caritas diocesana di Cerignola diventa luogo di relazione e integrazione Sabato scorso l’inaugurazione dei nuovi spazi nella struttura di Piano San Rocco
Riapertura e intitolazione nuova mensa diocesana a Cerignola Riapertura e intitolazione nuova mensa diocesana a Cerignola La mensa cittadina sarà intitolata a Mons. Luigi Fares
A Cerignola si parla di Guerra, ritorno alle armi, Medio Oriente e segni di speranza A Cerignola si parla di Guerra, ritorno alle armi, Medio Oriente e segni di speranza L’incontro si svolgerà alle ore 19 di oggi presso la Curia vescovile
A Cerignola due martedì per riflettere sui fenomeni della tratta e dello sfruttamento A Cerignola due martedì per riflettere sui fenomeni della tratta e dello sfruttamento Gli incontri formativi della Caritas diocesana, in programma il 10 e 17 dicembre 2024
Per “creare processi d’inclusione”: incontro a Cerignola con don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana Per “creare processi d’inclusione”: incontro a Cerignola con don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana Durante la serata verrà presentato il progetto “La Fabbrica di Charlie”
A Cerignola si coltiva speranza: la raccolta fondi di Alterco dopo i furti di olive A Cerignola si coltiva speranza: la raccolta fondi di Alterco dopo i furti di olive L'episodio è avvenuto il 19 settembre presso il bene confiscato alla mafia “Michele Cianci”
Alla Casa della Carità di Cerignola serve aiuto urgente per i lavoratori stagionali Alla Casa della Carità di Cerignola serve aiuto urgente per i lavoratori stagionali L’appello disperato di Don Carmine sui social: “Ci sono ragazzini che chiedono cibo dicendo: ho fame”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.