Don Pasquale Cotugno con due operatori del centro. <span>Foto YouTube 8xmille</span>
Don Pasquale Cotugno con due operatori del centro. Foto YouTube 8xmille

Per “creare processi d’inclusione”: incontro a Cerignola con don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana

Durante la serata verrà presentato il progetto “La Fabbrica di Charlie”

Si svolgerà martedì 19 novembre 2024, a partire dalle ore 19, nel salone "Giovanni Paolo II" della Curia Vescovile di Cerignola, l'incontro dal titolo "Creare processi d'inclusione".

L'iniziativa, organizzata dalla Caritas Diocesana e finalizzata ad analizzare la difficile situazione di criminalità minorile che il nostro territorio vive nonché a presentare il progetto "La Fabbrica di Charlie", si inserisce all'interno di un percorso in materia di giustizia e inclusione che la Caritas, ormai da anni, svolge nel nostro territorio in collaborazione con l'USSM (Ufficio Servizi Sociali Minori) di Bari e con l'ULEPE (Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna) di Foggia.

All'incontro, dopo i saluti del Vescovo Fabio Ciollaro, del Sindaco dott. Francesco Bonito, dell'assessore alle Politiche Sociali avv. Maria Dibisceglia, interverranno la dott.ssa Angela Gismondi, direttore USSM Bari; don Pasquale Cotugno, direttore della Caritas Diocesana; don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana; il dott. Gaetano Panunzio, presidente della Cooperativa Sociale "Charlie fa Surf".

L'iniziativa costituirà l'occasione per presentare il nuovo progetto Caritas, realizzato con i fondi dell'8x1000, "La fabbrica di Charlie", che prevede, in collaborazione con "Bramo" di Tommaso Perrucci, la realizzazione di una fabbrica di caramelle, allo scopo di favorire l'inserimento lavorativo di minori e adulti in condizione di fragilità.

"L'inclusione è un processo lungo, faticoso ma fondamentale – dichiara don Cotugno – in cui è necessaria la sinergia di tanti soggetti. Centrale in questo processo è il ruolo della comunità, ecclesiale e civile, che deve saper conoscere, accogliere e integrare i diversi soggetti che vivono situazioni di marginalità e di esclusione sociale. Una comunità che esclude o che tutela solo una parte di essa è una comunità che moltiplica le povertà e non dà possibilità alla speranza".
  • Caritas Diocesana Cerignola
Altri contenuti a tema
Caritas Diocesana di Cerignola e Ascoli Satriano, via al progetto di microcredito "Mi Fido di Noi" Caritas Diocesana di Cerignola e Ascoli Satriano, via al progetto di microcredito "Mi Fido di Noi" Strrumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana
La Caritas diocesana di Cerignola diventa luogo di relazione e integrazione La Caritas diocesana di Cerignola diventa luogo di relazione e integrazione Sabato scorso l’inaugurazione dei nuovi spazi nella struttura di Piano San Rocco
Riapertura e intitolazione nuova mensa diocesana a Cerignola Riapertura e intitolazione nuova mensa diocesana a Cerignola La mensa cittadina sarà intitolata a Mons. Luigi Fares
A Cerignola si parla di Guerra, ritorno alle armi, Medio Oriente e segni di speranza A Cerignola si parla di Guerra, ritorno alle armi, Medio Oriente e segni di speranza L’incontro si svolgerà alle ore 19 di oggi presso la Curia vescovile
A Cerignola due martedì per riflettere sui fenomeni della tratta e dello sfruttamento A Cerignola due martedì per riflettere sui fenomeni della tratta e dello sfruttamento Gli incontri formativi della Caritas diocesana, in programma il 10 e 17 dicembre 2024
Alla Casa della Carità di Cerignola serve aiuto urgente per i lavoratori stagionali Alla Casa della Carità di Cerignola serve aiuto urgente per i lavoratori stagionali L’appello disperato di Don Carmine sui social: “Ci sono ragazzini che chiedono cibo dicendo: ho fame”
Kit per l’igiene personale agli indigenti: l’iniziativa della Caritas diocesana di Cerignola Kit per l’igiene personale agli indigenti: l’iniziativa della Caritas diocesana di Cerignola In occasione delle festa patronale sarà offerto il pranzo per circa 200 persone
Emergenza stagionali a Cerignola: uomini accampati senza servizi igienici nei pressi della LIDL Emergenza stagionali a Cerignola: uomini accampati senza servizi igienici nei pressi della LIDL La Caritas ha chiesto l’aiuto di volontari in Piano S. Rocco, ma la situazione è grave anche altrove
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.