Banner
Banner "La prevenzione in tutte le politiche"
Enti locali

"La prevenzione in tutte le politiche": superare gli steccati tra prevenzione primaria, diagnosi, cura e riabilitazione

In corso presso l’Auditorium della Camera di Commercio del capoluogo dauno la Conferenza dei servizi della ASL Foggia

Superare gli steccati tra prevenzione primaria, diagnosi, cura e riabilitazione, al fine di ridurre l'incidenza delle malattie, sia infettive che croniche. È la volontà comune, emersa nel corso della Conferenza dei Servizi della ASL Foggia, in corso presso l'Auditorium della Camera di Commercio del capoluogo dauno.
Il tradizionale appuntamento di incontro, confronto e condivisione, organizzato dalla Direzione Generale, approfondisce quest'anno il tema della "Prevenzione in tutte le politiche", filo conduttore delle Conferenze dei Servizi delle ultime quattro edizioni.

"Oggi – ha aperto i lavori il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla - celebriamo l'opportunità di parlarci e confrontarci sui fattori di rischio, ma anche sugli strumenti che possono migliorare lo stato di salute dei cittadini e prevenire le situazioni più critiche. La nostra Azienda è impegnata da un lato a riqualificare le attività ospedaliere così da garantire ai cittadini una risposta concreta ai loro problemi acuti e, dall'altro, in virtù della sua vocazione fondamentalmente territoriale, a potenziare al massimo i servizi sul territorio. Questo, attraverso il coordinamento dei Presidi Territoriali di Assistenza, in modo da rispendere alle quotidiane esigenze di salute tutti i cittadini, in particolare di quelli che vivono nelle zone più disagiate. Una risposta al diritto di salute di tutti, che deve partire dalla prevenzione".

In tale ottica, la Prevenzione diventa un modello da declinare in tutte le politiche: dalle vaccinazioni ai corretti stili di vita, dalla diagnosi e cura alla riabilitazione.
Nella seconda metà del ventesimo secolo, infatti, le malattie croniche sono state annoverate come le principali cause di morte e disabilità. Tra queste, le malattie cardiache, il cancro, l'ictus, le malattie del tratto respiratorio inferiore cronico, il diabete e la malattia di Alzheimer.

Gli stili di vita non corretti quali l'inattività fisica, la cattiva alimentazione, il fumo di tabacco, il consumo di bevande zuccherate e l'alcol, inoltre, sono responsabili delle malattie croniche e delle loro complicanze che portano alla non autosufficienza.

Anche la recrudescenza di malattie infettive, causata dalla mancata copertura vaccinale efficace, pesa come un macigno sull'assistenza sanitaria, oltre che sugli anni di vita persa.
Su questi temi si sono confrontati gli esperti aziendali, ma anche esponenti del mondo sanitario e universitario nazionale.
Si è parlato dell'importanza della prevenzione vaccinale e della necessità di diffondere la cultura della adesione consapevole; di sicurezza dei mangimi e di prevenzione delle malattie che colpiscono gli allevamenti.

E, ancora, di sicurezza alimentare, ambientale, di prevenzione della legionellosi e di promozione della salute nei luoghi di lavoro.

La Conferenza dei Servizi ha offerto l'occasione per rinnovare l'invito alla popolazione ad aderire agli screening, strumento di prevenzione primaria dei tumori.
A dire sì alla prevenzione oncologica non solo i professionisti della ASL, ma anche l'attore comico barese Uccio De Santis che ha prestato il volto alla campagna di comunicazione degli screening della ASL Foggia: "Riuscire a trattare argomenti impegnativi come la prevenzione dei tumori strappando un sorriso è tra i più grandi risultati che un attore possa raggiungere".
Anche quest'anno la Direzione Strategica ha coinvolto nei lavori scolaresche e docenti. Presente la classe terza A della Scuola media inferiore Zannotti-Fraccacreta di San Severo, protagonista, insieme ad altre scolaresche, di un progetto aziendale sulla prevenzione dei disagi adolescenziali.

Domani sarà la volta del mondo dell'associazionismo: consapevole della necessità di un più ampio confronto con i cittadini, sempre più coscienti dei propri diritti di salute, il Direttore Generale incontrerà il Comitato Consultivo Misto e le Associazioni accreditate.
3 fotoFoto "La prevenzione in tutte le politiche"
DSCIMG WAIMG WA
  • notizie
  • Asl
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL, i lavori per la casa di comunità a Cerignola partiranno a marzo 2025 ASL, i lavori per la casa di comunità a Cerignola partiranno a marzo 2025 Il cronoprogramma degli interventi, finanziato dal PNRR, è stato presentato ieri in conferenza stampa
Arrestato dalla Polizia un ispettore ASL di Cerignola Arrestato dalla Polizia un ispettore ASL di Cerignola L’uomo è accusato dei reati di concussione e peculato
Casse CUP Cerignola: operazione legalità, trasparenza e sicurezza Casse CUP Cerignola: operazione legalità, trasparenza e sicurezza Dal 15 gennaio 2024 saranno accettati solo pagamenti con moneta elettronica
Angelo Tomaro è il nuovo amministratore unico di Sanitaservice ASL Foggia Angelo Tomaro è il nuovo amministratore unico di Sanitaservice ASL Foggia Tomaro ha partecipato ieri mattina alla sua prima Assemblea dei Soci
Farmacia di prossimità a Cerignola: distribuzione e domicilio di farmaci Farmacia di prossimità a Cerignola: distribuzione e domicilio di farmaci Il Servizio farmaceutico della ASL Foggia si sta attivando per usare anche un drone nel prossimo futuro
Vaccinazione Covid. Per i più piccoli open day in provincia di Foggia Vaccinazione Covid. Per i più piccoli open day in provincia di Foggia Martedì 4 gennaio l'appuntamento a Cerignola
Spesa farmaceutica, ASL Foggia punta al risparmio Spesa farmaceutica, ASL Foggia punta al risparmio È la più virtuosa in questa direzione in Puglia
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.