processione e rifiuti
processione e rifiuti
Vita di città

La Processione dei Misteri a Cerignola tra le strade con rifiuti in bella mostra

In Via San Leonardo il corteo è passato tra auto parcheggiate e buste di immondizia

A volerlo cercare, il bello, non si fa fatica a trovarlo. La processione dei "Misteri" del Venerdì Santo a Cerignola è un rito che si rinnova ogni anno con grande entusiasmo e partecipazione della comunità.

La sua bellezza sta nel fatto che, appunto, nonostante sia sempre uguale nel corso degli anni, riesce sempre ad emozionare chiunque lo guardi ai bordi della strada o partecipi attivamente al corteo.

Purtroppo, però, i rifiuti e la sporcizia sembrano essere una "costante" nella nostra città, anche nei giorni in cui si dovrebbe avere più a cuore la pulizia delle strade.

Da sempre i Riti della Settimana Santa sono molto seguiti dai cittadini, che al Venerdì già nelle prime ore del mattino si riversano in strada per assistere al corteo dei "Misteri", che parte dalla Chiesa dell'Addolorata intorno alle 7.30.

Stamattina la processione è passata in alcune strade dove non si è provveduto a recuperare i rifiuti, che giacevano ammucchiati. In Via San Leonardo, una delle strade del centro storico abbandonata all'incuria e alla sporcizia, insieme a sacchetti di immondizia c'erano anche auto parcheggiate in modo del tutto arbitrario.

Anche altre strade cittadine non brillano certo per pulizia, vedi Viale Roosevelt, una via del centro storico ad un passo dal Duomo, che è disseminata da deiezioni canine e necessita di interventi di sanificazione in più parti.

Oggi tante persone hanno percorso questo viale per guardare la processione, rendendosi conto della sua trascuratezza, che è ormai diventata cronica. Le attività qui chiudono, o non aprono proprio perché non lo reputano un luogo consono al commercio.

I Riti della Settimana Santa, per quanto attesi e suggestivi, non cancellano certamente le criticità che esistono a Cerignola, anzi. Oggi la parte sporca e incivile della città è balzata ancora di più agli occhi di chi, forse, si aspettava un miracolo. O semplicemente, un maggiore rispetto delle tradizioni che non si limitasse alle parole.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.