pietra miliare
pietra miliare

La Via Appia tra archeologia e letteratura: un incontro a Cerignola

Il Ministero della Cultura ha avviato l’iter per iscriverla nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO

Il Club per l'Unesco di Cerignola, con l'incontro che si terrà il 23 Maggio prossimo alle ore 9.30 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, intende avviare una campagna informativa sulla via Appia Traiana (Via Appia Antica Regina Viarum), che riguarda da vicino la nostra città.

Prova ne è la presenza a Cerignola del Cippo Miliare LXXXI (81° miglio) della Via Traiana, che prende il nome dall'Imperatore Marco Ulpio Traiano.

Il Cippo Miliare 81, collocato ad angolo tra Corso Gramsci e Via Osteria Ducale, è stato oggetto di restauro e ripristino da parte del restauratore cerignolano Francesco Daddario.

L'incontro "In viaggio sulla Via Appia tra archeologia e letteratura", che si terrà martedì 23 Maggio, è patrocinato dall'Università degli Studi di Foggia e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Cerignola, è rivolto alle rappresentanze delle scuole superiori e a tutta la cittadinanza. L'ingresso è libero.

Quella della Via Appia è la prima candidatura promossa direttamente dal Ministero della Cultura, e vede il coinvolgimento di 74 Comuni, 15 parchi, 12 città, 4 Regioni, 25 Università.

  • Club per l'UNESCO Cerignola
Altri contenuti a tema
Il Club per l’Unesco di Cerignola partecipa alle GEP- Giornate Europee del Patrimonio Il Club per l’Unesco di Cerignola partecipa alle GEP- Giornate Europee del Patrimonio In sinergia con l’Archeoclub d’Italia di Trinitapoli, è prevista una visita guidata per il 24 Settembre prossimo
Club per l’Unesco Cerignola: Workshop di Psicosintesi, SoulCollage e Metodo Caviardage Club per l’Unesco Cerignola: Workshop di Psicosintesi, SoulCollage e Metodo Caviardage L’iniziativa si terrà il 21 Marzo dalle 19 alle 21 presso “Associazione Cor Solis”
Aperte le selezioni per il Concorso Nazionale di Poesia “Memorial Carbone” del Club Unesco di Cerignola Aperte le selezioni per il Concorso Nazionale di Poesia “Memorial Carbone” del Club Unesco di Cerignola E’ disponibile il bando per partecipare alla XVII esima edizione
Giornata Internazionale della Filosofia a cura del Club per l’UNESCO Cerignola Giornata Internazionale della Filosofia a cura del Club per l’UNESCO Cerignola La seconda edizione di “Sentieri filosofici” si intitola “Guerra e Pace”
Il club Unesco di Cerignola incontra Maurizio De Giovanni Il club Unesco di Cerignola incontra Maurizio De Giovanni L'incontro in streaming si tiene nella Giornata Mondiale del Libro
Il rosone del duomo di Cerignola si candida a diventare patrimonio dell'Unesco Il rosone del duomo di Cerignola si candida a diventare patrimonio dell'Unesco Il 21 dicembre si terrà la conferenza per inserire il rosone tra quelli pugliesi da presentare per la candidatura
Giornata Mondiale dei Diritti Umani, l’incontro promosso dal Club Unesco di Cerignola Giornata Mondiale dei Diritti Umani, l’incontro promosso dal Club Unesco di Cerignola Il convegno tratterà della piaga del caporalato in agricoltura
A Terra Aut la Menzione d’Onore al concorso “La fabbrica nel paesaggio” del Club per l’Unesco A Terra Aut la Menzione d’Onore al concorso “La fabbrica nel paesaggio” del Club per l’Unesco Premiato il grande valore sociale, educativo, produttivo in totale sostenibilità ecologica
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.