
Letizia Palmieri di Cerignola tra i musicisti di fama internazionale nell’evento “Suona con noi”
La kermesse musicale si è svolta nello scorso week end all’interno del centro storico di Ceglie Messapica
Cerignola - lunedì 4 agosto 2025
Una grande festa di musica ha coinvolto l'intera cittadina pugliese di Ceglie Messapica, che sabato 2 e domenica 3 Agosto ha ospitato l'evento clou del Festival "Piano lab", "Suona con noi", promosso ed organizzato dall'associazione La Ghironda con il supporto di Marangi Strumenti musicali e Steinway & Sons, e la direzione artistica di Luca Ciammarughi.
Ad allietare le strade del centro storico della suggestiva località sono arrivati ben 180 musicisti provenienti da 16 regioni italiane e 6 Paesi europei (tra cui Germania, Inghilterra, Croazia, Ucraina, Slovenia e Francia).
Tra gli artisti più talentuosi e promettenti presenti all'evento musicale c'era anche Letizia Palmieri, pianista internazionale originaria di Cerignola. E' stata lei l'ospite d'onore della prestigiosa nona edizione del Piano Lab.
Classe 2000, ha iniziato lo studio del pianoforte a soli cinque anni. Ha conseguito il Graduate Performance Diploma e il Professional Studies Certificate in Piano Performance come vincitrice di borsa di studio presso il Boston Conservatory a Berklee, con la guida del Maestro Michael Lewin, Professor and Head of Piano del Boston Conservatory.
Attualmente frequenta il Master of Performance in Piano Performance presso il Royal Northern College of Music sotto la guida del Maestro Graham Scott, Head of Keyboard, come vincitrice di una full tuition scholarship.
Si é diplomata con il massimo dei voti e la menzione d'onore presso il Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli, sotto la guida dei maestri Paola Bruni e Roberto de Leonardis.
Ha studiato precedentemente con il M° Pasquale Iannone presso il Conservatorio "Niccoló Piccinni" di Bari e presso l'Accademia Musicale Pescarese.
La pianista cerignolana risulta inoltre vincitrice di oltre 40 primi premi e primi assoluti in concorsi nazionali ed internazionali.
Ha preso parte a numerosi Festival Internazionali, come il Chautauqua Institution Piano Program(Chautauqua, New York), il Miami Piano Festival, a Villa Medici Giulini; International Summer Academy Mozarteum University, Salisburgo; Harvard Chamber Music Festival (Harvard MA).
Si esibisce con continuità in recital per Festival e stagioni concertistiche in Italia e all'estero: Vienna, presso il Musikverein (Bosëndorfer Salon)con diretta televisiva ORF TV, Tirana, Università delle Arti, Hingene, Kasteel D'Ursel (Bornem, Belgio), Boston, Harvard (MA, Harvard Chamber Music Festival), Boston, Seully Hall, Boston Conservatory; Manchester, Forsyths Music Shop e RNCM Concert Hall, Dirette e registrazioni TV: ORF TV AUSTRIA, TGR RAI 3, TG1 RAI FAI Day 2018.
Il Festival Piano Lab si è svolto lungo dieci postazioni, predisposte in varie parti della cittadina di Ceglie Messapica.
Ad allietare le strade del centro storico della suggestiva località sono arrivati ben 180 musicisti provenienti da 16 regioni italiane e 6 Paesi europei (tra cui Germania, Inghilterra, Croazia, Ucraina, Slovenia e Francia).
Tra gli artisti più talentuosi e promettenti presenti all'evento musicale c'era anche Letizia Palmieri, pianista internazionale originaria di Cerignola. E' stata lei l'ospite d'onore della prestigiosa nona edizione del Piano Lab.
Classe 2000, ha iniziato lo studio del pianoforte a soli cinque anni. Ha conseguito il Graduate Performance Diploma e il Professional Studies Certificate in Piano Performance come vincitrice di borsa di studio presso il Boston Conservatory a Berklee, con la guida del Maestro Michael Lewin, Professor and Head of Piano del Boston Conservatory.
Attualmente frequenta il Master of Performance in Piano Performance presso il Royal Northern College of Music sotto la guida del Maestro Graham Scott, Head of Keyboard, come vincitrice di una full tuition scholarship.
Si é diplomata con il massimo dei voti e la menzione d'onore presso il Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli, sotto la guida dei maestri Paola Bruni e Roberto de Leonardis.
Ha studiato precedentemente con il M° Pasquale Iannone presso il Conservatorio "Niccoló Piccinni" di Bari e presso l'Accademia Musicale Pescarese.
La pianista cerignolana risulta inoltre vincitrice di oltre 40 primi premi e primi assoluti in concorsi nazionali ed internazionali.
Ha preso parte a numerosi Festival Internazionali, come il Chautauqua Institution Piano Program(Chautauqua, New York), il Miami Piano Festival, a Villa Medici Giulini; International Summer Academy Mozarteum University, Salisburgo; Harvard Chamber Music Festival (Harvard MA).
Si esibisce con continuità in recital per Festival e stagioni concertistiche in Italia e all'estero: Vienna, presso il Musikverein (Bosëndorfer Salon)con diretta televisiva ORF TV, Tirana, Università delle Arti, Hingene, Kasteel D'Ursel (Bornem, Belgio), Boston, Harvard (MA, Harvard Chamber Music Festival), Boston, Seully Hall, Boston Conservatory; Manchester, Forsyths Music Shop e RNCM Concert Hall, Dirette e registrazioni TV: ORF TV AUSTRIA, TGR RAI 3, TG1 RAI FAI Day 2018.
Il Festival Piano Lab si è svolto lungo dieci postazioni, predisposte in varie parti della cittadina di Ceglie Messapica.