Marta Caggiano con il premio vinto
Marta Caggiano con il premio vinto

Liceo scientifico di Cerignola, fucina di talenti

Marta Caggiano è la seconda ragazza della quinta C a vincere un premio in un concorso prestigioso

La quinta C del liceo scientifico "Albert Einstein" di Cerignola non smette di sfornare talenti. Dopo Silvia Parente, recente vincitrice del concorso nazionale "Italy Writes" della John Cabot University, è stata la volta della sua compagna di classe Marta Caggiano, diciottenne di Cerignola, che ha ottenuto il primo premio alla "Maths Challenge" di Foggia organizzata dal Dipartimento di Economia, Management e Territorio dell'Università di Foggia, con la collaborazione di Mathesis e della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia. La gara è iniziata il 25 febbraio con le prime selezioni e ha come obiettivo la stimolazione del pensiero logico-matematico degli studenti del quarto e quinto anno delle scuole superiori di tutta la provincia. Marta racconta la sua esperienza con fierezza, entusiasmo e maturità, motivo di orgoglio per la sua scuola.

"Da sempre la matematica ha avuto per me un valore quasi spirituale – ha dichiarato Marta – anche se fin da bambina l'ho sempre vissuta in maniera conflittuale. Poi al liceo me ne sono innamorata al punto tale da scegliere per il mio futuro una facoltà universitaria di tipo scientifico. Partecipare a questa gara per me ha significato mettere alla prova le mie capacità e dare sfogo alla mia passione. La preparazione alla gara è stata prettamente mentale perché negli argomenti di matematica sono abbastanza ferrata. Devo ammettere che un po' d'ansia c'è stata ma era mista a tanta speranza."

Marta non ha affrontato questa sfida da sola. "Dico sempre che ognuno di noi deve essere il più grande estimatore di sé stesso, ed io lo sono stata. Per me è stato determinante il supporto del mio professore di matematica Dario Grassi, della mia migliore amica e di mia sorella. Quando sono andata a Foggia il giorno della premiazione avevo una sensazione positiva ma strana. Vincere non era il mio obiettivo, volevo solo mettermi alla prova. Quando poi sono arrivata nell'aula della premiazione ho sentito di avere un unico scopo, quello di alzare al cielo la coppa. Questa vittoria è stata molto significativa per la mia scuola, per la mia futura carriera e la me bambina. Ne vado molto fiera."
  • Scuola
  • Liceo Scientifico A. Einstein
Altri contenuti a tema
A Cerignola si è svolto il tavolo permanente "scuola-amministrazione" A Cerignola si è svolto il tavolo permanente "scuola-amministrazione" L'obiettivo è elaborare un percorso formativo congiunto per questo anno scolastico
Servizio scuolabus sospeso: Fratelli d’Italia Cerignola solleva il caso Servizio scuolabus sospeso: Fratelli d’Italia Cerignola solleva il caso Il gruppo politico punta il dito contro l’Assessore alla Cultura Rossella Bruno
Maturità 2023, ecco le tracce della prima prova Maturità 2023, ecco le tracce della prima prova Quasimodo, Moravia e "L'elogio dell'attesa nell'era di Whatsapp", oggi per oltre 37mila studenti pugliesi inizia il fatidico esame
Rubata statua della Madonna nel giardino di una scuola di Cerignola Rubata statua della Madonna nel giardino di una scuola di Cerignola La scuola dell’infanzia “Iqbal Masih” di Via XXV Aprile aveva già subito atti vandalici
Gli studenti di Cerignola realizzano il video per la campagna "Pari Pari" Gli studenti di Cerignola realizzano il video per la campagna "Pari Pari" L'iniziativa sul tema della parità tra i generi organizzata dal Consiglio regionale
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Binomio scuola e sport: se ne è parlato ieri a Cerignola Binomio scuola e sport: se ne è parlato ieri a Cerignola Nella scuola secondaria "Padre Pio" un confronto tra scuola, associazioni e provveditorato
Al CNOS di Cerignola un seminario sul lavoro Al CNOS di Cerignola un seminario sul lavoro Al centro del dibattito sfide future e situazione attuale del mercato del lavoro in Capitanata
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.