Prevenzione tumori del seno
Prevenzione tumori del seno
Sanità

"Lo screening mammografico", un incontro al Policlinico di Foggia

L'evento si terrà domani a partire dalle ore 10

Venerdì 19 maggio dalle ore 10.00 si terrà l'evento "Lo Screening Mammografico" presso l'Aula Turtur del Policlinico Riuniti di Foggia.

In qualsiasi campo della Medicina, la certezza diagnostica equivale ad una migliore possibilità di cura. Questo è particolarmente vero per la cura dei tumori. Per diagnosticarli in tempo utile per essere trattati, un efficace strumento è rappresentato dagli screening oncologici, esami offerti gratuitamente dal Sistema Sanitario Nazionale volti ad intercettare la malattia in quelle fasce di età maggiormente a rischio.

In particolare, lo screening mammografico, eseguito ogni 2 anni, si è dimostrato utile per diagnosticare i tumori della mammella in fase precoce, riducendone di conseguenza la mortalità. Un riscontro dubbio o sospetto all'indagine mammografica induce ad ulteriori richiami della donna per continuare gli accertamenti diagnostici, che vanno dal completamento dello studio mammografico alla ecografia, fino alla biopsia di eventuali "noduli" sospetti. Con il completamento di questo percorso si ottiene la conferma di una diagnosi e, in caso di positività per tumore della mammella, la donna viene presa in carico dalla Breast Unit per l'iter terapeutico.
  • Sanità
  • Policlinico Riuniti Foggia
Altri contenuti a tema
Il Consorzio Metropolis al servizio del territorio: martedì 12 settembre l'inaugurazione di Opera Michele Paparella Il Consorzio Metropolis al servizio del territorio: martedì 12 settembre l'inaugurazione di Opera Michele Paparella Una struttura all’avanguardia, una residenza sociosanitaria per anziani ma non solo
Il Policlinico di Foggia  partner del progetto “Phase” Il Policlinico di Foggia partner del progetto “Phase” L'iniziativa è volta allo sviluppo dell'eHealth per affrontare malattie cardiache e neurodegenerative
"Ripartiamo", il progetto della struttura di Pediatria del Policlinico di Foggia "Ripartiamo", il progetto della struttura di Pediatria del Policlinico di Foggia L'iniziativa prevede un percorso in bicicletta nei complessi pediatrici pugliesi
Giornata Internazionale dell’Infermiere: la storia di Paolo, originario di Cerignola, in servizio a Milano Giornata Internazionale dell’Infermiere: la storia di Paolo, originario di Cerignola, in servizio a Milano Da circa 30 anni vive e lavora nel capoluogo lombardo, dove ha trovato “spirito di sacrificio e coesione”
Nell'ospedale di Cerignola ci sarà un corso sulla gestione della rabbia Nell'ospedale di Cerignola ci sarà un corso sulla gestione della rabbia Prosegue "Workplace Health Promotion", l'attività della ASL Foggia per la promozione del benessere dei lavoratori
«La buona sanità esiste»: lettera aperta di Michela «La buona sanità esiste»: lettera aperta di Michela La storia di Libera e l'impegno del dottor Luigi Semeraro
Policlinico di Foggia, da oggi si potrà donare il sangue anche il mercoledì pomeriggio Policlinico di Foggia, da oggi si potrà donare il sangue anche il mercoledì pomeriggio La comunicazione dell'ASL Foggia per una scelta compatibile con orari dei cittadini e bisogni dei donatori
Policlinico Foggia, attiva la nuova Rianimazione al secondo piano Policlinico Foggia, attiva la nuova Rianimazione al secondo piano Il direttore Pasqualone: “Un percorso che garantisce maggior sicurezza per i pazienti”
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.