Vito Piazzolla
Vito Piazzolla
Territorio

Maltempo in Capitanata: la ASL in contatto con la prefettura, i sindaci e i direttori delle strutture sanitarie

Piazzolla: “Il sistema ha retto di fronte all’emergenza maltempo nonostante la complessità del territorio richiede. Permangono tuttavia alcune criticità nella Rete dell’Emergenza Urgenza che speriamo di risolvere a breve con il riordino complessivo”

"Il sistema ha fatto fronte all'emergenza maltempo in modo appropriato e attraverso procedure già consolidate. Questo, nonostante il breve tempo a disposizione per predisporre un piano di sicurezza, il contestuale ponte dell'Epifania e le criticità legate alla complessità del territorio". Così il Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale di Capitanata Vito Piazzolla che, a partire dagli accordi con la prefettura con cui ha interloquito sin da subito, è stato in contatto con i sindaci e i Direttori dei Distretti Socio-Sanitari e di Presidio, per garantire il massimo della sicurezza ai cittadini nelle ore di forte maltempo.
La situazione è stata monitorata in tempo reale. Il forte freddo ha causato il malfunzionamento di alcuni impianti di condizionamento e riscaldamento, ma gli operatori dell'Area tecnica sono immediatamente intervenuti per controllare la tenuta degli impianti.
Per quanto attiene la Rete di Emergenza 118, tutte le ambulanze sono state fornite di catene.
Nonostante comuni
Per quanto riguarda i Centri Dialisi, tutti i pazienti hanno effettuato i trattamenti. Il loro trasporto verso i Centri è stato assicurato con la collaborazione dei Comuni che hanno provveduto a ripristinare la viabilità e con l'ausilio della protezione civile per i residenti in contrade isolate.
"I nostri Comuni e i nostri sindaci sono abituati a gestire tali criticità. Rimane fermo, però – ribadisce Piazzolla – l'impegno di questa Direzione a migliorare il servizio in considerazione del forte grado di complessità e specificità del territorio, tale da rendere necessari interventi improrogabili di implementazione del Sistema dell'Emergenza Urgenza".
Da Piazzolla, un ringraziamento particolare a tutti gli operatori dell'Azienda e alle associazioni di volontariato che, nella situazione di emergenza, hanno manifestato grande responsabilità e disponibilità.
"Ancora una volta l'organizzazione sanitaria - conclude - ha dimostrato di poter reggere di fronte a qualunque tipo di criticità e di essere pronta e disponibile in queste particolari, avverse situazioni climatiche. L'ondata di maltempo non ci sta dando tregua. Per questo abbiamo ribadito lo stato di allerta ai Direttori delle strutture che operano sul territorio, in particolare su Monti Dauni e Gargano, dove, notoriamente, si registrano le maggiori difficoltà".

Foggia,
09.12.2016
  • Asl
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.