Mara Masullo
Mara Masullo
Sanità

Mara Masullo è la nuova direttrice sanitaria della ASL Foggia

È la prima donna a ricoprire l’incarico nella azienda sanitaria di Capitanata

Mara Masullo è la nuova direttrice sanitaria della ASL Foggia. Nominata con Deliberazione del Direttore Generale Antonio Nigri n. 388 del 28 febbraio 2024, è la prima donna a ricoprire l'incarico nella azienda sanitaria di Capitanata.

Dirigente Responsabile della Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale "Rischio Clinico, Qualità e Bed Management" della ASL BT, Mara Masullo, di origini garganiche, Specialista in Medicina Legale e Dottore di Ricerca in Scienze Medico Forensi, ha improntato la sua esperienza formativa, professionale e di docenza sugli aspetti della sicurezza delle cure e della qualità assistenziale.

Coordinatrice del Comitato Valutazione Sinistri della ASL BT e Consulente del medesimo Comitato presso il Policlinico Riuniti di Foggia, ha orientato e ampliato la sua formazione verso l'Organizzazione e il Management Sanitario.
Quarantaseienne, si è laureata con lode nel 2002 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma dove ha conseguito anche la specializzazione e il dottorato di ricerca.

"In questa terra – dichiara la neo direttrice sanitaria – ho cominciato tutte le cose belle e importanti della mia vita… qui sono nata, qui è nato il mio sogno di essere medico. Poter mettere al servizio di questa ASL la mia professionalità è per me motivo di orgoglio e soprattutto un onore.

Lavorerò in sintonia con la Direzione Strategica e l'intera Azienda. Io farò la mia parte e darò il mio contributo per il bene comune, garantendo il mio impegno nel dare risposte ai bisogni di salute dei cittadini di questa provincia, secondo principi di sicurezza, qualità ed efficienza.

Per questo, naturalmente – conclude – avrò bisogno della collaborazione e condivisione dei sanitari, delle associazioni e dei cittadini tutti, perché, usando le parole di Henry Ford 'Se tutti vanno avanti insieme, allora il successo viene da sé".
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano La mappa del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore dal capoluogo ai comuni della provincia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.