
Marcia silenziosa e poi dibattito in aula consiliare: così Cerignola riflette sulla violenza di genere
Esibizioni canore, performance artistiche e riflessioni sul tema
Cerignola - venerdì 28 novembre 2025
14.36 Comunicato Stampa
Una marcia lunga silenziosa ha attraversato ieri sera le principali vie cittadine, con la massiccia partecipazione di scolaresche e associazioni locali. Dopo di che si è svolto un dibattito in Aula consiliare con esibizioni canore, performance artistiche e riflessioni sul tema della violenza di genere.
A Cerignola l'amministrazione comunale, in collaborazione con Uisp Foggia-Manfredonia, il Centro antiviolenza "Titina Cioffi" di Cerignola e l'associazione Impegno Donna di Foggia, ha deciso di celebrare così la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Il Sindaco Bonito si è rivolto alle donne presenti con queste parole: "La vita va avanti perché c'è una forza che ci spinge: l'amore. Tutto ciò che è contrario all'amore è male, e ciò significa far regredire la società in cui viviamo. Alle ragazze dico che c'è un modo per essere libere e affermarsi: studiare. E' lo strumento più importante che avete per progredire e difendervi".
"Sono orgogliosa di aver contribuito con tutta l'Amministrazione a creare e implementare i servizi che vengono eseguiti per la nostra comunità: grazie ai professionisti e alle cooperative che operano nel Centro antiviolenza e nella Casa rifugio perché forniscono delle attività essenziali. Il 25 Novembre è stata approvata una legge che prevede l'ergastolo in caso di femminicidio. Bene, però penso che bisogna operare di più anche sulla prevenzione. E' un tema su cui riflettere, affinchè non si arrivi proprio a commettere violenza sulle donne", le parole della vicesindaca con delega alle Politiche sociali Maria Dibisceglia.
A Cerignola l'amministrazione comunale, in collaborazione con Uisp Foggia-Manfredonia, il Centro antiviolenza "Titina Cioffi" di Cerignola e l'associazione Impegno Donna di Foggia, ha deciso di celebrare così la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Il Sindaco Bonito si è rivolto alle donne presenti con queste parole: "La vita va avanti perché c'è una forza che ci spinge: l'amore. Tutto ciò che è contrario all'amore è male, e ciò significa far regredire la società in cui viviamo. Alle ragazze dico che c'è un modo per essere libere e affermarsi: studiare. E' lo strumento più importante che avete per progredire e difendervi".
"Sono orgogliosa di aver contribuito con tutta l'Amministrazione a creare e implementare i servizi che vengono eseguiti per la nostra comunità: grazie ai professionisti e alle cooperative che operano nel Centro antiviolenza e nella Casa rifugio perché forniscono delle attività essenziali. Il 25 Novembre è stata approvata una legge che prevede l'ergastolo in caso di femminicidio. Bene, però penso che bisogna operare di più anche sulla prevenzione. E' un tema su cui riflettere, affinchè non si arrivi proprio a commettere violenza sulle donne", le parole della vicesindaca con delega alle Politiche sociali Maria Dibisceglia.




.jpg)
.jpg)
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola 
.jpg)

.jpg)

.jpg)

.jpg)