.jpg)
Vita di città
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne”
I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Cerignola - lunedì 14 luglio 2025
Il triste fenomeno dell'abbandono dei rifiuti coinvolge anche le campagne che circondano il centro abitato.
Sull'argomento si pronuncia Matteo Capuano, consigliere comunale M5S, che ha pubblicamente mostrato il proprio sdegno nei confronti dei trasgressori che abbandonano i rifiuti compiendo-lo ricordiamo- non solo un gesto incivile e deplorevole, ma un vero e proprio reato punibile penalmente.
"I video pubblicati dall'Assessore Sforza sono solo la punta dell' Iceberg del problema, giornalmente centinaia, migliaia di sacchetti di immondizia vengono disseminati in un tutto il territorio di Cerignola.
Possibile che non riusciamo a capire che stiamo avvelenando noi e la nostra Terra?
Possibile che gli stessi operatori agricoli abbandonino nelle loro terre resti di plastica degli impianti di irrigazione, bottiglie di plastica nei campi coltivati proprio durante le ore lavorative, che poi vengono frantumate dagli aratri ed entrano a fare parte della terra.
Interroghiamoci !!! Cosa stiamo lasciando ai nostri figli ed alle generazioni future?", è il monito di Capuano, particolarmente sensibile alla questione ambientale e al problema dei rifiuti.
"È con un profondo senso del dovere che oggi metto la mia disponibilità al servizio della città. Ho sempre avuto un vivo interesse per la politica, ma le mie idee non si allineavano alle dinamiche dei partiti tradizionali. Circa dieci anni fa, l'occasione si è presentata con il Movimento 5 Stelle. Ho sposato sin da subito i loro propositi di cambiamento e ho iniziato a fare politica attiva. Nel 2021, abbiamo presentato la nostra lista del M5S per le elezioni comunali e, a quasi quattro anni da allora, sono qui, subentrando al consigliere Sforza, da poco nominato assessore all'Ambiente. A lui e al nostro gruppo territoriale rivolgo il mio più sincero in bocca al lupo.
Intraprendere questa esperienza mi affascina profondamente. Per questo, desidero ringraziare di cuore tutti i cittadini che, pur non avendo ancora avuto l'occasione di vedere le mie capacità politiche all'opera, hanno riposto la loro fiducia in me. La loro fiducia è un incentivo costante per il mio impegno.
Per coerenza politica, continuerò a garantire il mio sostegno a questa maggioranza finché ne condividerò idee e progetti. Sono pienamente consapevole delle sfide che il mio ruolo comporta, date le numerose problematiche che affliggono il nostro territorio. Penso, ad esempio, al crescente senso di insicurezza che percepisce la cittadinanza a causa della scarsa tutela istituzionale, alla diffusa indisciplina e al mancato rispetto delle regole, e alla grave crisi ambientale che stiamo affrontando, sia in ambito urbano che extraurbano. Mi riferisco in particolare alla questione dei rifiuti e a tutti gli aspetti ad essa connessi: roghi, inquinamento dell'aria e delle acque.
Il mio impegno sarà totale: sarò qui per accogliere le istanze di tutti i cittadini e per cercare soluzioni nuove e migliorative che rendano più agevole la vita della nostra complessa comunità", ha scritto sul suo profilo social.
Sull'argomento si pronuncia Matteo Capuano, consigliere comunale M5S, che ha pubblicamente mostrato il proprio sdegno nei confronti dei trasgressori che abbandonano i rifiuti compiendo-lo ricordiamo- non solo un gesto incivile e deplorevole, ma un vero e proprio reato punibile penalmente.
"I video pubblicati dall'Assessore Sforza sono solo la punta dell' Iceberg del problema, giornalmente centinaia, migliaia di sacchetti di immondizia vengono disseminati in un tutto il territorio di Cerignola.
Possibile che non riusciamo a capire che stiamo avvelenando noi e la nostra Terra?
Possibile che gli stessi operatori agricoli abbandonino nelle loro terre resti di plastica degli impianti di irrigazione, bottiglie di plastica nei campi coltivati proprio durante le ore lavorative, che poi vengono frantumate dagli aratri ed entrano a fare parte della terra.
Interroghiamoci !!! Cosa stiamo lasciando ai nostri figli ed alle generazioni future?", è il monito di Capuano, particolarmente sensibile alla questione ambientale e al problema dei rifiuti.
"È con un profondo senso del dovere che oggi metto la mia disponibilità al servizio della città. Ho sempre avuto un vivo interesse per la politica, ma le mie idee non si allineavano alle dinamiche dei partiti tradizionali. Circa dieci anni fa, l'occasione si è presentata con il Movimento 5 Stelle. Ho sposato sin da subito i loro propositi di cambiamento e ho iniziato a fare politica attiva. Nel 2021, abbiamo presentato la nostra lista del M5S per le elezioni comunali e, a quasi quattro anni da allora, sono qui, subentrando al consigliere Sforza, da poco nominato assessore all'Ambiente. A lui e al nostro gruppo territoriale rivolgo il mio più sincero in bocca al lupo.
Intraprendere questa esperienza mi affascina profondamente. Per questo, desidero ringraziare di cuore tutti i cittadini che, pur non avendo ancora avuto l'occasione di vedere le mie capacità politiche all'opera, hanno riposto la loro fiducia in me. La loro fiducia è un incentivo costante per il mio impegno.
Per coerenza politica, continuerò a garantire il mio sostegno a questa maggioranza finché ne condividerò idee e progetti. Sono pienamente consapevole delle sfide che il mio ruolo comporta, date le numerose problematiche che affliggono il nostro territorio. Penso, ad esempio, al crescente senso di insicurezza che percepisce la cittadinanza a causa della scarsa tutela istituzionale, alla diffusa indisciplina e al mancato rispetto delle regole, e alla grave crisi ambientale che stiamo affrontando, sia in ambito urbano che extraurbano. Mi riferisco in particolare alla questione dei rifiuti e a tutti gli aspetti ad essa connessi: roghi, inquinamento dell'aria e delle acque.
Il mio impegno sarà totale: sarò qui per accogliere le istanze di tutti i cittadini e per cercare soluzioni nuove e migliorative che rendano più agevole la vita della nostra complessa comunità", ha scritto sul suo profilo social.