mercato coperto
mercato coperto
Vita di città

Mercato coperto zona Sant’Antonio a Cerignola: tra bancarelle e rifiuti

Il luogo di rivendita dei commercianti di frutta e verdura appare sporco e trascurato

Non è certo un bel vedere, per chi si trova a percorrere la via che porta al mercato coperto in zona Sant'Antonio a Cerignola, ciò che si incontra per strada: rifiuti accatastati in attesa di essere ritirati, deiezioni canine, manto stradale divelto e in condizioni così disastrose da provocare cadute accidentali.

Nonostante la vicinanza con il Duomo e la sua ubicazione nel cuore del centro storico, il mercato coperto, frequentato ogni giorno da venditori ambulanti che svolgono il proprio lavoro e persone che vi fanno la spesa, appare oggi un luogo assolutamente privo di igiene e sicurezza.

I rifiuti accantonati accanto alle bancarelle di frutta e verdura fanno un certo effetto, per cui molti cerignolani preferiscono rivolgersi altrove per la spesa giornaliera. Solitamente le buste contenenti l'immondizia restano fino a quando gli operatori Tekra passano a ritirarla, e spesso ciò succede a mattino inoltrato, quando i commercianti hanno già cominciato a lavorare.

Il mercato coperto, in altre città, è un luogo molto frequentato e tenuto in grande considerazione sia dai cittadini che da chi vi lavora. A Cerignola si potrebbe semplicemente cominciare dalla pulizia e dalla manutenzione dei marciapiedi antistanti per far recuperare all'intera struttura la dignità che merita.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.