
Attualità
Michele Buttiglione, Partito Animalista Cerignola: cosa prevede il Codice della Strada su abbandono animali
Sono previste pene più severe per chi abbandona gli animali, tra cui il ritiro della patente
Cerignola - martedì 8 luglio 2025
Comunicato Stampa
Nell'ambito della campagna di sensibilizzazione "Io non ti abbandono" promossa dal Partito Animalista, il dott. Michele Buttiglione, di Cerignola, membro del Partito animalista locale, riporta gli ultimi provvedimenti del Codice della Strada riguardanti l'abbandono degli animali.
"Ritiro della Patente per chi Abbandona Animali: cosa prevede la riforma del Codice della Strada?
Le nuove modifiche al Codice della strada prevedono pene più severe per chi abbandona gli animali, tra cui la sospensione della patente e l'aggravante nel caso di incidenti mortali o con lesioni gravi. In sostanza, chi abbandona gli animali lungo la strada o nelle sue dirette vicinanze commette non solo un reato rilevante dal punto di vista penale, ma anche un comportamento che provoca la sospensione della patente da sei mesi a un anno, se viene compiuto con un autoveicolo.
E' prevista l'aggravante in caso di incidenti, nel e nei casi in cui l'abbandono di un animale provochi incidenti stradali con vittime o feriti.
Se un animale abbandonato causa un incidente con esito mortale o con lesioni gravi, il responsabile può essere perseguito ai sensi degli articoli 589-bis e 590-bis del Codice penale, che trattano rispettivamente di omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi o gravissime, rischiando fino a sette anni di carcere.
E' ancora un piccolo cambiamento, ma che almeno ci fa ricordare di non girarci mai dall'altra parte in caso di reati e, come sapete, per gli abbandoni è possibile inviare segnalazioni al sito dedicato: www.ionontiabbandono.org"
"Ritiro della Patente per chi Abbandona Animali: cosa prevede la riforma del Codice della Strada?
Le nuove modifiche al Codice della strada prevedono pene più severe per chi abbandona gli animali, tra cui la sospensione della patente e l'aggravante nel caso di incidenti mortali o con lesioni gravi. In sostanza, chi abbandona gli animali lungo la strada o nelle sue dirette vicinanze commette non solo un reato rilevante dal punto di vista penale, ma anche un comportamento che provoca la sospensione della patente da sei mesi a un anno, se viene compiuto con un autoveicolo.
E' prevista l'aggravante in caso di incidenti, nel e nei casi in cui l'abbandono di un animale provochi incidenti stradali con vittime o feriti.
Se un animale abbandonato causa un incidente con esito mortale o con lesioni gravi, il responsabile può essere perseguito ai sensi degli articoli 589-bis e 590-bis del Codice penale, che trattano rispettivamente di omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi o gravissime, rischiando fino a sette anni di carcere.
E' ancora un piccolo cambiamento, ma che almeno ci fa ricordare di non girarci mai dall'altra parte in caso di reati e, come sapete, per gli abbandoni è possibile inviare segnalazioni al sito dedicato: www.ionontiabbandono.org"