.jpg)
Cronaca
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro
Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Cerignola - martedì 1 luglio 2025
15.33
L'11 Aprile scorso è stato appiccato un rogo presso lo stabilimento di imballaggi di cartone Sigilla di Pesaro. Le fiamme si sono propagate nella zona antistante la struttura, provocando la distruzione dell'area produttiva. Lo stabilimento ha riportato seri danni, stimati tra 1,6 e 3,3 milioni di euro.
I Carabinieri di Pesaro, dopo un'intensa attività giudiziaria, sono giunti all'esecuzione di misure cautelari nei confronti di tre persone di Cerignola, accusate di essere responsabili dell'incendio, insieme ad un altro soggetto residente a Jesi (Ancona), per il quale è invece scattato l'obbligo di presentazione alla PG.
Il Comando provinciale è risalito ai responsabili attraverso l'acquisizione di filmati provenienti dalle telecamere di videosorveglianza posizionate all'interno della struttura, al di fuori e lungo le strade.
Stando a ciò che è emerso dalle indagini, quattro persone erano arrivate sul luogo dell'incendio con un veicolo noleggiato a Torino, dopo essere partite da Cerignola e giunte a destinazione percorrendo l'A14. Dopo aver versato liquido infiammabile davanti al portone dell'ingresso dello stabilimento pesarese, sono tornate nel centro ofantino.
Le indagini proseguono per individuare il movente dell'episodio, ancora sconosciuto, e se vi sono altri soggetti eventualmente coinvolti.
(Fonte: ANSA)
I Carabinieri di Pesaro, dopo un'intensa attività giudiziaria, sono giunti all'esecuzione di misure cautelari nei confronti di tre persone di Cerignola, accusate di essere responsabili dell'incendio, insieme ad un altro soggetto residente a Jesi (Ancona), per il quale è invece scattato l'obbligo di presentazione alla PG.
Il Comando provinciale è risalito ai responsabili attraverso l'acquisizione di filmati provenienti dalle telecamere di videosorveglianza posizionate all'interno della struttura, al di fuori e lungo le strade.
Stando a ciò che è emerso dalle indagini, quattro persone erano arrivate sul luogo dell'incendio con un veicolo noleggiato a Torino, dopo essere partite da Cerignola e giunte a destinazione percorrendo l'A14. Dopo aver versato liquido infiammabile davanti al portone dell'ingresso dello stabilimento pesarese, sono tornate nel centro ofantino.
Le indagini proseguono per individuare il movente dell'episodio, ancora sconosciuto, e se vi sono altri soggetti eventualmente coinvolti.
(Fonte: ANSA)