Discarica e rifiuti
Discarica e rifiuti

Noi in Movimento Cerignola: focus sulla gestione pubblica del ciclo di rifiuti

La nota stampa: «Si raccolga la sfida e si proponga un percorso comune»

Noi Comunità in Movimento di Cerignola si esprime sulla gestione pubblica del ciclo integrale dei rifiuti attraverso un comunicato stampa, che pubblichiamo di seguito.

«Lo abbiamo sempre sostenuto. Era uno dei punti qualificanti del nostro programma elettorale. Era una delle condizioni (puntualmente disattese) per garantire il nostro sostegno all'attuale sindaco nel turno di ballottaggio alle passate amministrative: la gestione pubblica del ciclo integrale dei rifiuti.
Le argomentazioni politiche, amministrative e giuridiche poste a base del rifiuto dell'attuale maggioranza e amministrazione comunale, si stanno mostrando per quelle sono: pretestuose ed inconsistenti.

Infatti, complice la sentenza del TAR Lombardia che ha dichiarato illegittima la delibera di ARERA che fissava i corrispettivi per il conferimento dei rifiuti presso gli impianti di trattamento e smaltimento, lasciandoli alla determinazione del libero mercato, la Regione Puglia ha lanciato l'ipotesi di un gestore pubblico regionale.

Ci saremmo aspettati che una giunta e una maggioranza di sinistra, o sedicente tale, accogliessero con favore l'iniziativa tracciata dalla Regione ed invece, incredibile ma vero, si minacciano addirittura le dimissioni se la gestione degli impianti di Forcone Cafiero verrà sottratta ai privati

È l'ennesima dimostrazione di miopia strategica e politica. Anziché cogliere le potenzialità che una scelta di questo tipo potrebbe avere per il territorio, si prospetta un'alzata di scudi, si erigono barricate.

Potrebbe essere l'occasione, piuttosto, per giocare la partita da protagonisti e non da figuranti. Si raccolga la sfida e si proponga un percorso comune. L'idea è quella della costituzione di una NewCo, di una nuova società, tra Consorzio di Igiene Ambientale, opportunamente trasformato in società speciale, e la società partecipata dalla Regione Puglia.

Insieme, oltre alla gestione del servizio di raccolta e trasporto, potrebbero completare l'esistente impianto di biostabilizzazione, investire nell'impianto di selezione multimateriale, realizzare l'impianto di compostaggio, del quale c'è già un progetto presentato da SIA approvato dalla Regione e prevista una quota di cofinanziamento, realizzare la discarica di servizio, realizzare un'impiantistica adeguata per la captazione e distribuzione dei milioni di metri cubi di biogas giacenti nei 5 lotti di discarica.

In tal modo, la chiusura del ciclo integrale dei rifiuti si realizzerebbe per l'intera provincia di Foggia. Questo è il modo per passare alla storia, altro che la privatizzazione dei profitti».
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.