Discarica rifiuti. <span>Foto Emmet da Pexels</span>
Discarica rifiuti. Foto Emmet da Pexels
Territorio

Ancora rifiuti abbandonati nell’agro di Cerignola

Sono state due guardie ambientali a scoprire tra Zapponeta e Trinitapoli la discarica improvvisata

Anno nuovo, discarica nuova. È di ieri, 1o gennaio, la scoperta di un nuovo abbandono di rifiuti in agro di Cerignola. La discarica abusiva è stata ritrovata lungo la S.P. 66 tra Zapponeta e Trinitapoli. Sono stati il responsabile regionale delle guardie ambientali Alessandro Manzella e la guardia Francesco Falcone, i due tutori dell'ambiente che hanno dovuto iniziare il 2021 facendo l'amara constatazione che, purtroppo, l'anno nuovo non ha portato nessun cambiamento alle cattive abitudini di qualche incallito inquinatore.

Fatta la scoperta i due hanno segnalato l'ammasso di rifiuti abusivi alla Polizia locale richiedendo un pronto intervento, che però non è stato possibile a causa dell'indisponibilità delle volanti. Quella dell'abbandono abusivo di rifiuti sembra una piaga difficile da sanare nel territorio cerignolano. Qui infatti si assiste da tempo a "sospetti" roghi notturni, prontamente riportati sui social dai cittadini, che interessano le campagne circostanti e inondano la città con esalazioni maleodoranti. E nemmeno spaventano gli inquinatori le pesanti sanzioni pecuniarie previste per questo reato, l'ammenda può infatti arrivare fino a 3000€.
  • Rifiuti
  • discarica
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Barone (M5S): Incontro con Comune di Cerignola e assessora Triggiani. Chiediamo la bonifica della discarica di San Martino” Barone (M5S): Incontro con Comune di Cerignola e assessora Triggiani. Chiediamo la bonifica della discarica di San Martino” Tema il finanziamento di circa 85 milioni di euro approvato dalla Giunta per la chiusura definitiva di 13 discariche abbandonate
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.